Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica: doppio appuntamento al Poco loco
Red 17 marzo 2021
Musica: doppio appuntamento al Poco loco
Questa sera, Jam session con gli studenti del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Venerdì, spazio alle chitarre dei fratelli Massimo e Bebo Ferra per l'organizzazione del Bayou Club in collaborazione col Pocoloco
Musica: doppio appuntamento al Poco loco

ALGHERO – Questa settimana è doppio l'appuntamento con la musica live al Poco Loco di Alghero. Ritorna l'appuntamento storico con la jam session del mercoledì, dove giovani musicisti si incontrano sul palco proponendo i migliori brani della tradizione jazzistica. Venerdì invece sarà la volta del jazz dei fratelli Ferra. La sala è stata ridimensionata per garantire le distanze di sicurezza, è perciò consigliata la prenotazione on-line con il sistema rapido sul sito internet PocoLocoAlghero.

Oggi (mercoledì), alle 20.30, ritorna l'appuntamento classico con il jazz del mercoledì, dove gli studenti del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari incontrano i professionisti per la Jam session sul palco dello storico locale algherese. L'ingresso è gratuito.

Venerdì 19 marzo, alle 21.30, ci saranno le chitarre di Massimo e Bebo Ferra sul palco, per l'organizzazione del Bayou Club in collaborazione col Pocoloco. La loro musica è mediterranea come la città nella quale si sono nutriti di mare, di sole e di musica. Mediterranea come il Turriga dal colore rosso sangue e dal profumo intenso che da il titolo al brano con il quale si apre il cd che hanno registrato. Entrambi ottimi chitarristi, nonché prolifici compositori da un attenta analisi del loro lavoro si coglie la parte più complessa e raffinata di questo incontro che è si tra fratelli, ma che genera una dinamica creativa ricca di soluzioni cromatiche e di ambientazioni sonore inusuali. Massimo e Bebo sono volutamente complementari, in assoluta sintonia e mai in competizione a dispetto dell’ironia che si cela dietro il titolo del progetto che rimanda al match e alla boxe. C’è pero un ring nell’impianto strutturale della loro musica. Ring che non è chiusura dentro i confini, ma conoscenza degli stessi per poter definire meglio i propri luoghi di azione architettando una precisa strategia tattica laddove l’attacco sono le note pesate (e pensate) e dove l’arbitro di gara è assente. L'ingresso per la serata costa 10euro.

Nella foto: Ferra vs Ferra
12:34
L’evento si terrà il 20 e 21 novembre alle ore 19,30 nella suggestiva cornice della Cattedrale di Santa Maria, dove gli studenti porteranno in scena due serate all’insegna della musica e della tradizione
13:47
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
16:18
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
17/11/2025
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
17/11/2025
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)