Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › «Vaccini, urgente una riprogrammazione»
Red 23 marzo 2021
«Vaccini, urgente una riprogrammazione»
«Vaccinazioni in ordine sparso in Sardegna. Urgente una riprogrammazione della campagna di vaccinazione anti Covid-19 nel Medio Campidano», denuncia il consigliere regionale del Partito democratico Rossella Pinna
«Vaccini, urgente una riprogrammazione»

CAGLIARI - «Il 20 e il 21 febbraio e il 20 e 21 marzo nel Medio Campidano sono stati vaccinati 2670 ultraottantenni e altri 130 cittadini hanno ricevuto la prima somministrazione. Uno sforzo certamente importante ma che, in vista della consegna della prossima tranche di vaccini, necessita di una più efficiente e migliore pianificazione e organizzazione. Ci preoccupano infatti le notevoli differenze nei cronoprogramma, sia le modalità organizzative che hanno visto in alcuni territori l'attivazione di Hub e punti vaccinali anche mobili, al fine di agevolare gli ultraottantenni e diminuirne il disagio conseguente agli spostamenti».

A fare il punto della situazione di quanto accade sul territorio è il consigliere regionale del Partito democratico Rossella Pinna, che con preoccupazione prosegue: «Salta agli occhi il dato regionale che ci colloca, pressoché permanentemente, all'ultimo posto tra le regioni per il dato di somministrazione delle dosi vaccinali. Quali sono le criticità riscontrate? Non sarebbe necessario a questo punto, che Ats proceda con indirizzi omogenei e definiti, certamente più efficaci di questo andare in ordine sparso delle Assl? Se la criticità è data dalla mancanza di vaccini, come sostiene l'assessore Nieddu, com'è che altre regioni sono al 90percento di copertura?».

«L'indicazione della riserva del 30percento di “Pfizer”, sembra essere invece una copertina corta utile a giustificare i ritardi di una campagna di vaccinazione che non parte. E la Sardegna mantiene la riserva del 30percento anche ai vaccini “Moderna” e “AstraZeneca”? Quali le decisioni che la Giunta e l'Assessorato intendono adottare per la somministrazione urgente del vaccino ai soggetti fragili così come individuati dal piano vaccinale nazionale che necessitano di accedervi nel più breve tempo possibile» Questi gli interrogativi alla base dell'interpellanza, firmata da Pinna e dal capogruppo Gianfranco Ganau, entrambi componenti della Sesta Commissione Sanità e politiche sociali del Consiglio regionale.

Nella foto: il consigliere regionale Rossella Pinna
17:31
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
13:12
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
14:16
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
14:13
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio
16/10/2025
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)