Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Centrosinistra Alghero: «Servono aggiornamenti continui»
Red 4 aprile 2021
Centrosinistra Alghero: «Servono aggiornamenti continui»
«In due giorni un aumento del 50percento. Considerato peraltro che, come sappiamo, i dati ufficiali risultano sottostimati, si tratta di un dato molto, molto preoccupante», sottolineano gli esponenti di Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in Comune e Partito democratico
Centrosinistra Alghero: «Servono aggiornamenti continui»

ALGHERO - «Sulla base dei dati ufficiali comunicati dal sindaco mercoledì 31 marzo i positivi erano cinquantatre e solo due giorni dopo, venerdì 2 aprile, erano aumentati a settantacinque. In pratica, in due giorni un aumento del 50percento. Considerato peraltro che, come sappiamo, i dati ufficiali risultano sottostimati, si tratta di un dato molto, molto preoccupante». L'allarme è lanciato, ancora una volta dal Centrosinistra algherese, dopo l'annuncio fatto da Mario Conoci durante l'ultimo Consiglio comunale [LEGGI].

«Ora – sottolineano Gabriella Esposito, Mario Bruno, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Valdo Di Nolfo e Mimmo Pirisi - è importante che il sindaco comunichi subito un nuovo aggiornamento per monitorare la situazione in modo puntuale e per fare un richiamo alla massima responsabilità di tutti. Lo stato dei contagi in città (così come in tutta la Sardegna...) purtroppo è in crescita, come si può rilevare da numerosi dati informali e anche dalla scelta di riaprire il Reparto di Terapia intensiva dell’Ospedale Civile».

«E' bene che il sindaco abbandoni la sua politica di minimizzazione e parli seriamente alla città, anche per evitare che un eccessivo rilassamento possa continuare a far crescere i contagi proprio ora che la fine dell’epidemia grazie alla campagna vaccinale potrebbe essere vicina. La Sardegna purtroppo anche nelle vaccinazioni si è distinta per essere in ritardo rispetto a tutte le altre regioni, ma ora grazie all’intervento dello stato e delle forze militari si auspica un’accelerazione. Per la nostra città è positivo il fatto che, seppure con grande ritardo, anche ad Alghero sia stato aperto un hub per le vaccinazioni – concludono gli esponenti di Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in Comune e Partito democratico - In attesa, però, che la campagna vaccinale ci porti fuori da questo incubo il sindaco informi puntualmente la cittadinanza e il Comune metta subito in piedi una campagna di test rapidi tra insegnanti, alunni e personale scolastico prima del rientro a scuola».
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)