Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Ambiente: Lampis incontra il ministro
Red 14 aprile 2021
Ambiente: Lampis incontra il ministro
«Affrontati temi fondamentali per lo sviluppo della Sardegna», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente, dopo l´incontro con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani
Ambiente: Lampis <i>incontra</i> il ministro

CAGLIARI - «Abbiamo affrontato alcuni temi che per la nostra Isola rappresentano, da anni, eterne incompiute e che sono fondamentali per lo sviluppo della Sardegna: dalle bonifiche, sia delle aree industriali che minerarie, al rilancio dei parchi nazionali; dallo smaltimento dell'amianto alla messa in sicurezza del territorio con urgenti opere di mitigazione del rischio idrogeologico. Perciò, in particolare su questi temi, ho chiesto al Ministro un impegno economico del Governo nazionale».

Lo ha sottolineato l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, al termine dell'incontro, questa mattina (mercoledì) a Roma, con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Nel pomeriggio, l'assessore, su delega del presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, ha partecipato alla Conferenza unificata Stato-Regioni, per la presentazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

«Tra i temi dell’incontro anche l'economia circolare, soprattutto in riferimento ai rifiuti, e la strategia regionale e nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Infine, ho presentato il lavoro della Commissione ambiente della Conferenza delle Regioni, che vede la Regione Sardegna nel ruolo di coordinamento. Il ministro ha preso l'impegno di incontrare, a breve e in videoconferenza, tutti gli assessori regionali con delega alle tematiche ambientali», ha concluso Lampis.

Nella foto: il ministro Roberto Cingolani e l'assessore regionale Gianni Lampis
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)