Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › Covid a Porto Torres, vertice Comune-Ats
Cor 23 agosto 2021
Covid a Porto Torres, vertice Comune-Ats
«Contagi in crescita ma vaccinazioni oltre la media regionale». Il sindaco Massimo Mulas ha ricevuto questa mattina in Comune il coordinatore dell´Emergenza Covid per il nord Sardegna
Covid a Porto Torres, vertice Comune-<i>Ats</i>

PORTO TORRES - Il sindaco Massimo Mulas ha ricevuto questa mattina in Comune il coordinatore dell'Emergenza Covid per il nord Sardegna e direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASSL Sassari, dott. Marco Antonio Guido. La riunione - a cui hanno partecipato il dirigente medico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASSL di Sassari, Luigi Sanna, e la vicesindaca Simona Fois - è stata l'occasione per fare il punto sull'aumento dei contagi in città, con un particolare approfondimento dedicato al focolaio nella Comunità alloggio Martiri Turritani dove si registrano 23 positivi. Nel corso dell'incontro sono stati analizzati due dati di segno opposto: quello negativo riguarda il numero totale dei positivi in città (57) e dei soggetti in quarantena (36).

Quello incoraggiante si riferisce alla percentuale di cittadini turritani vaccinati: il 79,17 per cento ha ricevuto almeno 1 dose; il 61,78 per cento entrambe le somministrazioni. Si tratta di un valore superiore alla media regionale (69,9% almeno 1 dose, 59,8% entrambe). Proprio sul fronte vaccinazione i dirigenti di Ats hanno ricordato come a Promocamera sia stata avviata la somministrazione delle dosi ai ragazzi dai 12 ai 18 anni. Un'opportunità da promuovere anche tra la popolazione di Porto Torres. Per quanto riguarda il caso della comunità alloggio, la ASSL Sassari sta supportando l’assistenza sanitaria all’interno della struttura con l’intervento quotidiano dei medici delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA). Tale intervento durerà fino alla negativizzazione dei tamponi e in ogni caso fino alla risoluzione dell’emergenza. Il Comune si è invece impegnato a gestire gli aspetti più strettamente sociali legati a questa situazione.

«Dall'inizio della pandemia Comune e Ats hanno operato con il massimo spirito di collaborazione - dichiara il sindaco Mulas - e anche ora stiamo monitorando insieme l'evolversi della situazione. L'aumento dei contagi è un fenomeno preoccupante ma faremo di tutto per evitare provvedimenti restrittivi. Lanciamo un appello alla popolazione: ora più che mai è necessario rispettare i protocolli sull'uso dei dispositivi di sicurezza e sul distanziamento sociale. Grazie alla campagna vaccinale siamo a un passo dal traguardo: facciamo ancora uno sforzo per evitare che in autunno si riproponga la drammatica situazione che abbiamo vissuto nel 2020».
17:37
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
13:16
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
12:59
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
27/10/2025 video
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. In aula i commissari straordinari di Asl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Le immagini in diretta da Villa Maria Pia ad Alghero
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)