Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Covid: 269 contagi, a rischio le Intensive
S.A. 3 settembre 2021
Covid: 269 contagi, a rischio le Intensive
Le intensive restano sopra la soglia del 10% con il 13,2%. Incidenza in discesa con 117,4 casi per 100mila abitanti contro 148,5 della scorsa settimana e i 156,4 tra il 13 e il 19 agosto
Covid: 269 contagi, a rischio le Intensive

CAGLIARI - In Sardegna si registrano oggi 269 ulteriori casi confermati di positività al Covid, sulla base di 3107 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8322 test.

I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 24 (1 in più rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 227 (1 in meno rispetto a ieri). 6835 sono i casi di isolamento domiciliare (201 in meno rispetto a ieri). Si registrano 1 decesso: una donna di 86 anni residente nella Città Metropolitana di Cagliari.

La Sardegna, per la terza settimana di fila evita la zona gialla per una manciata di posti letto in area medica, non occupata da pazienti Covid. L'isola, secondo gli indicatori decisionali ministero Salute/Protezione civile che accompagnano la bozza del monitoraggio settimanale, raggiunge ma non supera il limite del 15% per l'area medica mentre le intensive restano sopra la soglia del 10% con il 13,2%.

Si tratta di valori in salita mentre l'incidenza è in discesa con 117,4 casi per 100mila abitanti contro 148,5 della scorsa settimana e i 156,4 tra il 13 e il 19 agosto. Non è il solo dato in miglioramento: la Sardegna, con Toscana, Umbria e Valle d'Aosta è tra le quattro regioni con classificazione complessiva di rischio "bassa".
18/10/2025
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
18/10/2025
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
18/10/2025
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
18/10/2025
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)