Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteUniversità › «Più spazi-studio per far crescere Alghero»
Cor 22 settembre 2021
«Più spazi-studio per far crescere Alghero»
Col nuovo progetto Nur_thecommunity, un folto gruppo di studenti e lavoratori si rivolge al sindaco di Alghero con una proposta di condivisione ed utilizzo degli spazi pubblici per lo studio
«Più spazi-<i>studio</i> per far crescere Alghero»

ALGHERO - Alcune proposte semplici e soprattutto chiare, che riguardano la biblioteca di Santa Chiara ma non solo. Cresce l'esigenza di dotare di nuovi spazi fruibili dagli studenti la città, così un folto gruppo di ricercatori e lavoratori si rivolge direttamente al sindaco di Alghero con una proposta di condivisione ed utilizzo degli spazi pubblici. Si parte con la richiesta di estensione della competenza dell’università su tutta biblioteca (piano terra e piano secondo) dalle ore 18.30 alle ore 22; così come l’apertura il sabato e la domenica h24 e nei periodi festivi.

«La città di Alghero è ricca di ragazzi e ragazze che per il percorso educativo o per quello professionale, frequentano i luoghi dello studio. Questo ha prodotto una crescente richiesta di spazi per studiare. Tra questi vi sono gli studenti pendolari iscritti all’Università di Sassari, quelli afferenti al Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica della stessa università, gli studenti iscritti in altre università ma che risiedono ad Alghero e seguono le lezioni a distanza, i laureati che studiano per affrontare esami di stato e concorsi, chi svolge la propria attività lavorativa attraverso dispositivi digitali, gli studenti delle scuole secondarie, ecc. Purtroppo l'incombenza della crisi pandemica ha aggravato questa condizione per via delle restrizione e contingentamenti nell'utilizzo degli spazi già presenti. Questa grande popolazione lavora quotidianamente per migliorare la propria condizione, accrescere la propria conoscenza, realizzarsi nel proprio percorso di studi e lavorativo e questo rappresenta un grande valore per la comunità che la ospita».

Il progetto Nur_thecommunity si articolata su tre punti che presto verranno anche condivisi con l’intera città di Alghero ed avviata una raccolta di firme a supporto dello stesso. Tra le altre richieste c'è quella di destinare i locali comunali della Pietraia, che ospitavano l'Agenzia dell'Entrate, ad aula studio. Così come quelli presenti nelle borgate e destinare e adibire nuove aree all'aperto a spazi studio. Il tutto con un sistema di condivisione dei luoghi grazie alla creazione di un vero e proprio network, gestibile con App dedicata.
11:16
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Agraria dell´Università di Sassari, con l´NBCF e l´Istituto di Medicina Tropicale di Nagasaki, ha pubblicato un interessante contributo sulla rivista scientifica "Biological Reviews": il lavoro riassume lo stato dell´arte degli studi sul comportamento animale in tema di prevenzione delle malattie e automedicazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)