Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Serata dedicata a Pino Piras ad Alghero
S.A. 1 ottobre 2021
Serata dedicata a Pino Piras ad Alghero
Domani all´ex Mercato Civico la presentazione del testo "Lo rei bo" del cantante algherese. Con la partecipazione di Elisabetta Dettori, Chiara Murru e il live di Claudia Crabuzza
Serata dedicata a Pino Piras ad Alghero

ALGHERO - Domani, sabato 2 ottobre, nell’ex mercato ortofrutticolo, con inizio alle 19:00 nell’ambito della rassegna culturale Cavidani alguerés, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero e con il contributo della Fondazione Alghero, sarà presentato il testo teatrale di Pino Piras "Lo rei bo". La commedia, inedita e mai rappresentata, scritta dal grande autore algherese nel 1985, racconta di una giornata tipo del regnante, con una serie di avvenimenti che coinvolgono il suo segretario e la sua variegata corte che decide le sorti del popolo.

Pino Piras ce lo racconta con quella sua visione attenta e pungente che aleggia tra le righe e che caratterizza il suo incedere tra le cose della vita, della politica, della religione, del modo di essere di tutti noi. Il testo, recuperato dall’Associazione culturale Cabirol e edito da Edicions de l’Alguer, è l’opera teatrale più completa dell’autore algherese scomparso nel 1989. Lo Rei Bo è una commedia musicale in cui troviamo testi conosciuti, ma anche canzoni come quella che dà il titolo alla commedia, nella quale è condensato mirabilmente il rapporto tra il potente e i subalterni, tra il regnante e la propaganda di quelli che egli amava definire “cantadors amaestrats”.

La serata prevede un live della cantante Claudia Crabuzza, autrice di diversi lavori importanti di recupero dei testi di Pino Piras, la partecipazione di Elisabetta Dettori, che ha lavorato alla fase della trasposizione in algherese, di Chiara Murru, che ha in cantiere il progetto teatrale della commedia. La serata si concluderà con la degustazione dei vini della Cantina Sorso e Sennori, guidata da Giuseppe Izza e accompagnata dai prodotti da forno del panificio Oggiano.

Nella foto: Pino Piras
12:49
Sabato 18 ottobre alle ore 18 nella sala conferenze Sari (ex Avis) del Liceo Classico si terrà la presentazione del nuovo libro di Giorgio la Spisa "Tutto è in quegli occhi" recentemente pubblicato con l´editore Arkadia
16/10/2025
Il volume di Nadia Rondello su Simon Mossa inaugura la collana “Quaderni della Cineteca Sarda-Società Umanitaria”, mentre è in avanzata fase di realizzazione il secondo volume, Fiorenzo Serra regista, a cura di Antonello Zanda e Sergio Naitza
16/10/2025
Lo scrittore sardo, in dialogo con Alessandro De Roma, presenterà il suo nuovo e tanto atteso romanzo "L´immensa distrazione". L´incontro si terrà alle ore 19,00 nella Alguer Hall
15/10/2025
Un viaggio dentro la canzone d’autore italiana, tra parole, note e pensieri che hanno segnato la memoria collettiva. Con la partecipazione straordinaria dei cantautori Setak e Claudia Crabuzza (entrambi Premi Tenco), la musica si fa racconto. Appuntamento sabato 18 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)