Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › George Cables a Cagliari, Nuoro e Sassari
S.A. 24 novembre 2021
George Cables a Cagliari, Nuoro e Sassari
George Cables - Piero Odorici Quartet in concerto venerdì 26 novembre per un doppio set al Jazzino di Cagliari, sabato 27 novembre alla Biblioteca Satta di Nuoro e domenica 28 novembre al Vecchio Mulino di Sassari
George Cables a Cagliari, Nuoro e Sassari

CAGLIARI - Nell'Isola sotto le insegne del Jazz Club Network – Autumn 2021 organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti l'attesissimo George Cables - Piero Odorici Quartet in concerto venerdì 26 novembre alle 19 e alle 22 per un doppio set al Jazzino di Cagliari, sabato 27 novembre alle 20.30 alla Biblioteca Satta di Nuoro e domenica 28 novembre alle 22.30 al Vecchio Mulino di Sassari.

Sul palco insieme al leggendario pianista americano George Cables (classe 1944), con il suo tocco elegante e percussivo, l'elegante fraseggio, un'anima blues e unìinesaribile vena compositiva, Piero Odorici al sax tenore e al sax soprano, Darryl Hall al basso e Jerome Jennings alle percussioni per un viaggio tra avvincenti territori sonori con uno dei maestri del modern jazz.

Affascinato dalla musica di Miles Davies e John Coltrane, George Cables ha scelto la libertà d'espressione e le note improvvisate collaborando, dopo gli esordi con The Jazz Samaritans, con artisti del calibro di Joe Henderson, Roy Haynes, Max Roach, Art Blakey, Sonny Rollins, Freddie Hubbard, Sarah Vaughn, Art Pepper, Bobby Hutcherson e Dizzy Gillespie. Venti album come leader, da “Cables' Vision” e “Cables' Fables” a “In Good Company” al recente “Too close for comfort”, oltre alle innumerevoli incisioni, Cables porta in Sardegna il nuovo progetto con Piero Odorici, in un dialogo tra piano e sax.

Nella foto: George Cables
10:51
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
16:09
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 21, al Museo della Tonnara la pianista Olesya Romanko presenta capolavori del Barocco che hanno trovato spazio tra le colonne sonore di film capolavoro
14:59
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)