Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaUniversità › Settimana ricca all´Ute Alghero
Cor 14 dicembre 2021
Settimana ricca all´Ute Alghero
Settimana ricca di conferenze interessanti all’Università delle Tre Età di Alghero. Gli incontri previsti in calendario si terranno tutti nella Sede di Via Sassari 179. Si comincia con Dottoressa Antonella Derriu
Settimana ricca all´<i>Ute</i> Alghero

ALGHERO - Settimana ricca di conferenze interessanti all’Università delle Tre Età di Alghero. Gli incontri previsti in calendario si terranno tutti nella Sede di Via Sassari 179. Si comincia oggi (martedì) alle 16.30 con Dottoressa Antonella Derriu, responsabile Ceas del Parco di Porto Conte Area Marina Protetta che parlerà agli iscritti del “Progetto Bats. Studio e monitoraggio dei pipistrelli, finalizzato alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale delle aree rurali.

Si prosegue domani, 15 Dicembre, sempre alla stessa ora (16.30), con la conferenza dal titolo “Alghero e la Sardegna nel 1500, dal testo legislativo del Vescovo Baccalar – uccisione dei figli, concubinato, falso giuramento e rancorosi”. Relatrice la Dottoressa Alessandra Derriu, archivista dell’Archivio Storico Diocesano di Alghero- Bosa, scrittrice e storica.

Giovedì 16 Dicembre, sempre alle 16.30, sarà il Professor Antonio Farris, già professore ordinario di Microbiologia agro-alimentare dell’Università di Sassari che parlerà alla platea del libro “La vernaccia di Oristano: identità di un territorio”. Saranno presenti i curatori , gli autori e l’editore.
E’ prevista, inoltre, una degustazione del prodotto. L’intensa settimana si chiuderà venerdi 17 Dicembre con il Professor Antonio Budruni, già docente di Discipline Giuridiche, scrittore e storico che terrà la conferenza “Alghero e il suo passato, storie di vita. Presentazione del libro: “Gli adolescenti della Muralla”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)