Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaSanità › Pronto soccorso di Oristano, niente medici
Cor 8 febbraio 2022
Pronto soccorso di Oristano, niente medici
L adura reazione di Caminera Noa, le dichiarazioni di Giulia Carta, responsabile per il territorio di Oristano e Giovanni Fara, del coordinamento natzionale
Pronto soccorso di Oristano, niente medici

ORISTANO - È successo tra sabato e domenica al Pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Oristano, una dottoressa è stata costretta a restare di turno per ben 18 ore per assenza di medici, ben oltre il termine massimo delle 12 ore previste dalle norme.

Caminera Noa intende denunciare come il sistema sanitario dell’Oristanese stia ormai collassando nell’indifferenza generale, specialmente quella delle istituzioni, impegnate nella solita vuota propaganda o nel classico scarica barile sulle responsabilità di chi ha portato la sanità sarda allo sbando. Notizie di questo genere si susseguono infatti ormai ininterrottamente. Fatti straordinari che diventano ordinari nella loro continuità, davanti a cui occorre non abbassare la testa, indignarsi e protestare tenacemente. Le Direzioni sanitarie pare non siano infatti più in grado di gestire le emergenze e ai cittadini non resta che sperare nella fortuna o ricorrere alla sanità privata.

È evidente che il problema non è il covid, ma l’assenza di assistenza sanitaria e di strutture ospedaliere adeguate e ben distribuite sul territorio. È altrettanto evidente che lo sfacelo a cui stiamo assistendo altro non sia che il risultato di decenni di politiche volte a promuovere la sanità privata a discapito di quella pubblica.

Caminera Noa chiede pertanto un immediato cambio di rotta, un immediato potenziamento della sanità pubblica con il ripristino dei reparti e delle strutture ospedaliere chiuse, nonché un maggiore controllo del rispetto dei diritti dei pazienti e dei lavoratori, abbandonati a sé stessi e nel caos più totale giustificato con il paravento della situazione emergenziale. Un alibi ormai buono per nascondere ogni responsabilità delle classi dirigenti che hanno governato la Sardegna negli ultimi vent’anni.
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)