Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcertiBarnasants, da Alghero prosegue in Catalogna
S.A. 20 febbraio 2022
Barnasants, da Alghero prosegue in Catalogna
Dopo l´esordio in teatro ad Alghero, il festival della canzone catalana si sposta a Maiorca e barcellona con i concerti delle due artiste algheresi Franca Masu e Claudia Crabuzza
<i>Barnasants</i>, da Alghero prosegue in Catalogna

ALGHERO - Il concerto di Marina Rossell, la Veu Exquisida, accompagnata dal pianista Xavi Lloses, ha dato inizio alla quinta edizione algherese del Festival de Cançó BarnaSants, organizzato in collaborazione con Plataforma per la Llengua. Il Teatro Civico Gaví Ballero ha accolto questo concerto intimo, che ha visto al fianco dell’artista catalana, la partecipazione dei cantautori algheresi Paolo Dessì, primo ad andare in scena per avviare la serata e Claudio G. Sanna, che si è esibito in un duetto a sorpresa con Marina Rossell.

La serata ha riscontrato una buona partecipazione di pubblico, che ha accolto con entusiasmo gli artisti. Paolo Dessì, che l’anno passato, nel corso della quarta edizione del Festival, ha presentato il suo
nuovo disco doppio “Pels camins de la mar”, ha preparato il pubblico per la grande esibizione di Marina Rossell, la quale ha interpretato alcuni dei brani contenuti nel nuovo album “300 Crits”, alle quali si sono aggiunte le canzoni dedicate ad Alghero l’Alguer “Cor Meu” e “La Barca del Temps”. Il concerto si è concluso con una sorpresa per il pubblico, che ha visto salire sul palco Claudio G. Sanna, anche lui veterano del Festival, che ha condiviso la scena con Marina Rossell per cantare la
canzone antifascista “Bella Txau”.

Dopo questo primo appuntamento, le attività del Festival continueranno con i concerti degli artisti algheresi: Franca Masu all’Auditori del Conservatori di Manacor (Maiorca) il 19 marzo, Claudia Crabuzza all’Harlem Jazz Club di Barcellona il 27 dello stesso mese e Claudio G. Sanna insieme al Rall Grup all’Auditori Barradas di l’Hospitalet de Llobregat (Barcellona) il 3 aprile. Il prossimo concerto previsto ad Alghero è per il 24 aprile, sempre al Teatro Civico, con il gruppo ska-
rock catalano BRAMS, che celebrano i trent’anni d’attività.
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)