Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › JazzAlguer, quinta edizione lunga 7 mesi
Cor 7 aprile 2022
JazzAlguer, quinta edizione lunga 7 mesi
Presentata questa mattina ad Alghero la quinta edizione della rassegna JazzAlguer, in programma dal 30 aprile al 25 novembre. Le immagini della conferenza stampa svoltasi al Quarter
JazzAlguer, quinta edizione lunga 7 mesi

ALGHERO - Dal 30 aprile al 25 novembre ad Alghero la quinta edizione della rassegna JazzAlguer. Tra i nomi di spicco nel cartellone, Paolo Fresu con Rita Marcotulli e Jaques Morelenbaum, la violinista Anais Drago, i Neri Per Caso, Simona Bencini, la cantante americana Denia Ridley e le inglesi Jill Saward e Sarah Jane Morris con Nick The Nightfly. «Jazz Alguer, come sempre, crede fermamente nella promozione della cultura e delle arti come mezzo straordinario per abbattere le barriere culturali» sottolinea il direttore artistico Massimo Russino, «per riaffermare la libertà di espressione, per promuovere e incentivare il dialogo e annullare le tensioni tra individui, gruppi e comunità diverse, per incoraggiare l'emancipazione delle giovani generazioni provenienti da background disagiati».

Le immagini della conferenza stampa svoltasi ad Alghero. All'incontro con i giornalisti e il pubblico sono intervenuti il sindaco di Alghero Mario Conoci, l'assessore comunale alla Cultura e al Turismo Alessandro Cocco, il presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu e il direttore artistico Massimo Russino.

10:51
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
16:09
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 21, al Museo della Tonnara la pianista Olesya Romanko presenta capolavori del Barocco che hanno trovato spazio tra le colonne sonore di film capolavoro
14:59
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)