| 
| 
S.A.
4 maggio 2022
 
Ivo Pogorelich in concerto al Verdi
 
Venerdì ì6 maggio proporrà al pubblico del Verdi musiche di Chopin e Beethoven. Ad accompagnare Pogorelich anche in questa occasione sarà l’Orchestra Vivaldi di Venezia con Konzertmeister Guglielmo Di Stasi
  
 
 
SASSARI - Grande successo per il concerto di Sergei Nakariakov: il “Paganini della tromba” ha salutato un teatro Verdi gremito con tre bis conquistando il pubblico con un’esibizione densa di virtuosismo originalità. Nella stagione de “I Grandi interpreti” organizzata da Teatro e/o musica arriva venerdì 6 maggio alle 20,30 un altro ospite d’eccezione il pianista russo Ivo Pogorelich. 
 Noto per il suo stile eccentrico il musicista, attesissimo dagli appassionati di musica classica, ha un grande seguito di estimatori in tutto il mondo e nella sua lunga carriera iniziata giovanissimo ha ricevuto per le sue sperimentazioni stilistiche sia lodi che aspre critiche da parte della critica internazionale. Proporrà al pubblico del Verdi musiche di Chopin e Beethoven.
 
 Ad accompagnare Pogorelich anche in questa occasione sarà l’Orchestra Vivaldi di Venezia con Konzertmeister Guglielmo Di Stasio. La formazione è composta da rinomati solisti e vincitori di numerosi premi internazionali che si sono riuniti per dare vita ad un gruppo d’archi di altissimo livello con l’obiettivo di far rivivere la tradizione della scuola d’archi veneta.
 
 Nella foto: Ivo Pogorelich
 |  
	
	
		|  |  | |  |  | 
|  |  | 11:22 40 anni di 17 Re. Appuntamento all´Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1 agosto 2026: il tour riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo emozioni, la potenza, l’energia e la poesia |  |  |  |  | 
|  |  | 14:29 La scrittura popolare si specchia nella tradizione classica e i tre strumenti trovano un piano di dialogo comune, vibrando come un unico respiro. La grande musica raccontata in location intrise di cultura, storia e significato |  |  |  |  | 
|  |  | 29/10/2025 Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri |  |  |  |  | 
|  |  | 11:13 La finale del CantAlguer 2025 si terrà venerdì 31 ottobre alle h 21 al Poco Loco. Presenteranno la serata Irene Coghene della Plataforma per la Llengua e Pol Rovira di Connectem l’Alguer. Ospite speciale della serata Angelo Maresca, Lo Barber de l’Alguer |  |  |  |  | 
|  |  | 28/10/2025 I biglietti sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e online: Un vero evento al Teatro Verdi con la musica di Luis Bacalov il 31 ottobre imperdibile appuntamento con Maurizio Salvi  |  |  |  |  | 
|  |  | 28/10/2025 Tim Garland & Gwilym Simcock 31 ottobre (ore 20.30) Il Vecchio Mulino, Sassari. 1 e 2 novembre (ore 21.30) Jazzino Music Club, Cagliari |  | 
 |  |  | 
 30 ottobre 30 ottobre 30 ottobre |