Cor
10 maggio 2022
Eva Cantarella, tappa ad Alghero
Mercoledì 11 maggio 2022 (ore 18) nella Sala Conferenze Lo Quarter (Largo S. Francesco, Alghero), sede della Fondazione Alghero, Eva Cantarella – celebre storica, giurista e accademica italiana – presenta il suo libro Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia, Einaudi 2022

ALGHERO - Un libro in cui partendo dal racconto dell’antagonismo tra le due polis, con un'attenzione speciale alle istituzioni sociali oltre che politiche – in particolare alla formazione del cittadino e alla condizione femminile –, Eva Cantarella approda al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno Stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno Stato autoritario, totalitario, tirannico.
Ad intervenire e dialogare con l’autrice saranno Marianna Soggiu e Flavia Caria. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Liceo G. Manno di Alghero, il “Festival Dall’altra parte del mare” la Fondazione Alghero, Libreria Cyrano Libri & Svago e L’Associazione Itineraria. Il successivo appuntamento di Un’isola in rete ad Alghero si terrà martedì 24 maggio 2022 alle ore 19.00, nella Libreria Cyrano Libri & Svago (Via Vittorio Emanuele II, 11, Alghero) in cui il noto critico letterario Massimo Onofri presenterà il suo libro, Tutti a cena da don Mariano. Letteratura e mafia nella Sicilia della Nuova Italia, Inschibboleth 2022.
Eva Cantarella ha insegnato Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all'Università Statale di Milano. Ha pubblicato oltre venti saggi sul diritto e su aspetti sociali del mondo greco e romano, tradotti all'estero in numerose lingue. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma a oggi (Feltrinelli, 2017); Gli amori degli altri. Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare (La nave di Teseo, 2018); Gli inganni di Pandora. L'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica (Feltrinelli, 2019). Per Einaudi ha pubblicato Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia (2021).
|