Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerti notturni a Sassari e Cagliari
S.A. 11 luglio 2022
Concerti notturni a Sassari e Cagliari
Lunedì 11 luglio sul palco della Sala Sala Sassu del Canepa e il 12 luglio in replica alla Galleria Comunale d’Arte di Cagliari sempre alle 21,30 il nuovo concerto avrà come protagonista in apertura il Quartetto jazz “Perielio” composto dagli studenti del Canepa
Concerti notturni a Sassari e Cagliari

SASSARI - Prosegue la rassegna “Notturni Contemporanei” organizzata dal Conservatorio di Musica “G.P. da Palestrina” di Cagliari in collaborazione col Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari.
Il cartellone propone otto appuntamenti che fino al 2 agosto vedranno assoluti protagonisti gli allievi delle due istituzioni di alta formazione musicale. La quinta tappa si preannuncia all'insegna delle composizioni in prima esecuzione assoluta firmate dagli allievi dei due Conservatori di Musica della Sardegna.

Lunedì 11 luglio sul palco della Sala Sala Sassu del Canepa e il 12 luglio in replica alla Galleria Comunale d’Arte di Cagliari sempre alle 21,30 il nuovo concerto avrà come protagonista in apertura il Quartetto jazz “Perielio” composto dagli studenti del Canepa: Riccardo Dore (chitarra) William Calledda (batteria); Valentino Cubeddu (pianoforte) Alessio Concas (basso elettrico) Fabrizio Molla (live electronics). La scaletta proporrà brani originali composti da Dore e da Molla. A seguire salirà sul palco il quintetto formato dagli allievi del Conservatorio di Cagliari Lucia Piastrelloni (violino), Mauro Farci (violino), Davide Pizzo (viola), Omar Leone (violoncello) e Filippo Piredda (pianoforte).

I giovani artisti proporranno al pubblico il brano (in prima esecuzione) del loro collega Elia Perinu dal titolo “Singolarità”. L'esibizione proseguirà con musiche di Dvořák. Sempre in Sala Sassu il 13 luglio alle ore 19 nuovo appuntamento anche della rassegna “I mercoledì del Conservatorio” con la Triade barocca composta da Vanna Sanna, flauto, Letizia Pirino, flauto, Chiara Enna, pianoforte,che presenterà Musiche di Cimarosa, Telemann, Quantz, A. Vivaldi.
14/11/2025
Il 7 agosto 2026 torna l´energia travolgente dell´artista romano a illuminare l´estate Olbiese. Uno spettacolo senza precedenti dice l´assessore al Turismo di Olbia Marco Balata
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
14/11/2025
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)