Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Concerto serale all´Orto Botanico
S.A. 5 settembre 2022
Concerto serale all´Orto Botanico
L’idea dell’arpista Raoul Moretti unisce questa volta il suo concerto per arpa elettrica e live electronics alle proiezioni a cura di GianLuca Iiriti
Concerto serale all´Orto Botanico

CAGLIARI - Dopo il grande successo del ciclo di concerti notturni dell’estate dello scorso anno torna “BotanicArp” in un unico evento: giovedì 8 settembre dalle 21 una serata di fine estate per calarsi nella suggestione notturna dell'Orto Botanico dell’Università di Cagliari tra musica, suoni della natura, giochi di luci e ombre tra gli alberi e le immagini. L’idea dell’arpista Raoul Moretti unisce questa volta il suo concerto per arpa elettrica e live electronics alle proiezioni a cura di GianLuca Iiriti, un percorso di immagini tra le forme ed i colori dell'Orto diretto da Gianluigi Bacchetta per scoprirne aspetti nascosti.

Il concerto si inserisce nella lunga collaborazione iniziata nel 2017 tra l'Ateneo cagliaritano e Orto Botanico con il musicista Raoul Moretti e con l’Ente Concerti Sardegna con la creazione di percorsi musicali ed eventi di giorno e di notte in cui il suono di vari tipi di arpe è abbinato allo splendido contesto dell’Orto cittadino, che hanno sempre avuto grande riscontro.

L’arpista Raoul Moretti torna così a suonare in solo a Cagliari dopo i suggestivi concerti di questa estate in città e nei dintorni, e dopo gli appuntamenti di “Animas” in duo con Beppe Dettori in luoghi di interesse archeologico, storico e naturalistico della Sardegna, e prima di ripartire per gli ultimi appuntamenti del tour “Back to the Future” di Elisa. L’ottava edizione del Festival Internazionale Arpe del Mondo sarà dal 7 al 9 ottobre con tappe a Macomer, Calasetta, Dolianova e Cagliari, con artisti da Australia, Francia e Paraguay.
10:51
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
16:09
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 21, al Museo della Tonnara la pianista Olesya Romanko presenta capolavori del Barocco che hanno trovato spazio tra le colonne sonore di film capolavoro
14:59
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)