Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › European Jazz Expo, al via il 30 settembre
S.A. 17 settembre 2022
European Jazz Expo, al via il 30 settembre
Tre giorni di appuntamenti internazionali con oltre venti concerti e un’apertura in prima mondiale assoluta dedicata a Michel Petrucciani
European Jazz Expo, al via il 30 settembre

CAGLIARI - Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, approda a Cagliari la 42ma edizione della storica manifestazione “International Jazz Festival-European Jazz Expo”. Una tre giorni di spettacoli e appuntamenti di altissimo profilo accompagnata da un cartellone di artisti davvero stellari tra cui Chano Domínguez, Flavio Boltro, Danilo Rea, Richard Bona, Alfredo Rodriguez, Gianluca Petrella, Jeremy Pelt, Furio Di Castri e Jean Toussaint, solo per citarne alcuni. Tre giornate da vivere a tutta musica, con una prima mondiale assoluta, quella di Chano Domínguez e Flavio Boltro che omaggiano il genio di Michel Petrucciani, ma anche una ventina di concerti dal vivo, oltre quaranta musicisti da tutto il mondo, dj set after shows, mostre e workshop fotografici, presentazioni di libri, orchestre e concerti del mezzogiorno, laboratori e iniziative per i più piccoli.

Sarà l’occasione anche per riascoltare alcuni dei musicisti protagonisti delle passate edizioni del Premio Parodi e del Premio Isio Saba, ovvero Matteo Leone e Antonio Floris, e per scoprire tutte le iniziative a cura dalla musicoterapeuta Francesca Romana Motzo, tra cui Jazzin' Family, contenitore di progetti musicali pensato per i piccolissimi, e un'assoluta novità "La musica che gira in tondo" rassegna di quattro concerti dedicata alle famiglie 0-3 anni. Gli appassionati di fotografia musicale potranno mettere in pratica le loro capacità partecipando al workshop curato da Francesca Mancini che intende trasmettere trucchi e consigli del mestiere ai tanti fotografi in erba che frequentano i concerti. Il laboratorio sarà l’occasione per avvicinare uno dei maestri della fotografia di tutti i tempi Pino Ninfa, ambassador per le prestigiose case fotografiche Canon, Leica e Olympus.

Due gli eventi speciali da segnare fuori festival: il progetto artistico di C'mon Tigre, duo incognito che coinvolge un collettivo di artisti provenienti da tutto il mondo e che racconta dal vivo l'essere umano e le sue infinite emozioni con brani che sono piccoli spaccati di realtà capaci di trasmettere una potente carica di energia (mercoledì 28 settembre, ore 21, Teatro Massimo) e la grande festa di fine estate firmata Bandabardò + Cisco, ovvero il più scatenato, appassionato, roboante e colorato gruppo folk italiano che rafforza la sua collaborazione con Cisco, voce storica dei Modena City Ramblers e in scena in piazza Nazzari a Cagliari (29 settembre, ore 21).

Negli eleganti spazi del foyer del Massimo, rinnovato anche negli arredi, tutti i giorni si potrà scegliere tra i tanti concerti che si susseguono nei tre prestigiosi palchi del Massimo, si potranno gustare cocktail e piatti freddi nei due bar posizionati al primo e secondo piano, godere dell’apertura della magnifica terrazza, ascoltare l'incredibile e affascinante storia del principe Pepito Pignatelli, batterista e appassionato di jazz, raccontata dal critico musicale Marco Molendini, e tirare fino a notte tarda accompagnati dai djset a cura di Bar Florio.

Nella foto: Petrella Kinch
20:38
Il Festival Melos nella chiesa di San Francesco ad Alghero. L’8 agosto Martina Porcheddu e Roberto Piana in concerto. Il duo flauto-pianoforte esegue brani di Reinecke e Poulenc



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)