Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaViabilità › Caminera Noa: Sassari è nel caos
Cor 30 settembre 2022
Caminera Noa: Sassari è nel caos
Una città abbandonata dall’amministrazione pubblica: così la setzione “Frantziscu Cilocco” di Caminera Noa rispetto agli ultimi incidenti stradali che a Sassari hanno avuto un risvolto drammatico
Caminera Noa: Sassari è nel caos

SASSARI - Invita a una riflessione pubblica la setzione “Frantziscu Cilocco” di Caminera Noa rispetto agli ultimi incidenti stradali che a Sassari hanno avuto un risvolto drammatico con la morte di Alessandra Onida, la neuropsicologa di Nuoro, rimasta gravemente ferita nell’incidente che si è verificato domenica scorsa all’incrocio tra le vie Torres e Diaz. «Sassari sta diventando una città sempre più caotica e pericolosa», denuncia Giovanni Fara attraverso un comunicato in cui, facendo riferimento ai dati diffusi dal capo della Polizia Municipale Gianni Serra, sottolinea come, oltre alla pericolosità della guida di alcuni automobilisti, andrebbe rilevata anche la necessità di intervento in numerose zone urbane dove la segnaletica orizzontale è completamente assente e i segnali verticali sono ormai vecchi e fatiscenti.

«A questo», prosegue Fara, «si aggiunge l’incuria del manto stradale, oggetto di continui lavori e rattoppi approssimativi in grado di mettere a dura prova anche gli automobilisti più prudenti ed esperti». Una situazione di cui l’amministrazione sarebbe al corrente date le numerose segnalazioni degli stessi cittadini preoccupati dai numerosi sinistri.

«Sassari sta invece letteralmente sprofondando nel caos tra incidenti, negligenza e deresponsabilizzazione dell’amministrazione pubblica. Sassari ha bisogno di un piano di viabilità urbana funzionale, di un serio intervento di riqualificazione del manto stradale e dei marciapiedi, non solo al centro ma anche nelle periferie (dimenticate da una giunta assente e inconcludente) e di un immediato efficientamento del trasporto pubblico al fine di limitare l’uso delle auto in città, insieme, indiscutibilmente, a una seria campagna di sensibilizzazione per una guida responsabile e attenta al rispetto dei pedoni. Ma soprattutto ha bisogno di un governo della città capace di assicurare la tranquillità dei propri cittadini attraverso un ripensamento della viabilità urbana senza scaricare irresponsabilmente su di essi anche le proprie deficienze e responsabilità.»
15:20
Fanno discutere i nuovi parcheggi dentro le mura. Il centro storico rimane terra di conquista. Deregulation generale ad Alghero nonostante da più parti si chieda più attenzione e serietà
17:11
A causa di un incidente mortale avvenuto questa mattina, nella viabilità secondaria si sono formate code chilometriche con 40 gradi di temperatura e nessun ente pubblico è intervenuto: arriva la protesta di un´automobilista alla redazione
12:53
Sopralluogo nei giorni scorsi dell´assessore regionale Antonio Piu nei cantieri della strada statale 291, nel tratto della 4 corsie Sassari-Alghero in fase di realizzazione: lavori stanno procedendo spediti secondo il cronoprogramma ma alcune criticità da superare
21:21
Stalli che vanno ad aggiungersi agli altri 198 già esistenti lungo via della Torre e in piazzetta Abbacurrente, da sempre gratuiti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)