Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Barracelli: il report annuale a Porto Torres
Cor 18 ottobre 2022
Barracelli: il report annuale a Porto Torres
Il documento racchiude i risultati del servizio svolto dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022. In questo periodo la Compagna è stata impegnata su più fronti: Ottomila chilometri percorsi nelle strade dell´agro, nove incendi spenti, trentatré discariche abusive censite e più di diecimila ore di attività di prevenzione
Barracelli: il report annuale a Porto Torres

PORTO TORRES - Ottomila chilometri percorsi nelle strade dell'agro, nove incendi spenti, trentatré discariche abusive censite e più di diecimila ore di attività di prevenzione. Sono alcuni dei numeri contenuti nel report annuale presentato dalla Compagnia Barracellare di Porto Torres guidata dal comandante Gavino Cuccu. Il documento racchiude i risultati del servizio svolto dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022. In questo periodo la Compagna è stata impegnata su più fronti: da quelli più strettamente istituzionali previsti dalla legge alal gestione dell'ordine pubblico in occasione di eventi e manifestazioni, passando per vigilanza lungo la fascia marina, la presenza all'ingresso di alcuni plessi scolastici all'inizio e alla fine delle lezioni, e svolgendo anche anche attività preventiva nei reati legati alla pedofilia e allo spaccio di stupefacenti. La Compagnia ha operato anche sul fronte sanitario in occasione delle vaccinazioni anti-Covid.

Nel dettaglio, questi sono i numeri: prevenzione e lotta agli incendi: 2.650 ore suddivise in 275 turni di servizio nel solo periodo dal 1° giugno al 30 ottobre; 8.644 km coperti nell'attività di servizio dal 1/10/2021 al 30/09/2022; interventi di spegnimento incendi nell'agro: 9; interventi di spegnimento su disposizione della Centrale Op del Cfva di Sassari, fuori territorio: 1; ore di servizio in altre attività di prevenzione nr. 10473; censimento discariche abusive nell'abitato e periferia: 33; sanzioni contestate: 13 per un totale di 7.800,00 euro.

Il monitoraggio delle discariche abusive adesso viene svolto anche con l'ausilio di una fototrappola della Compagnia. Nelle varie attività, la Compagnia opera in collaborazione con la Polizia Locale, i Carabinieri e la Stazione Cfva di Porto Torres, gli uffici comunali e la Giunta. Nel tracciare questo bilancio, il comandante Cuccu ricorda che è possibile arruolarsi nella Compagnia: l'appello è rivolto a chi non ha ancora compiuto 50 anni, e si precisa che, secondo la legge, il servizio svolto in qualità di Barracello costituisce a parità di merito titolo di preferenza nei concorsi banditi dall'Amministrazione Regionale, che comportino mansioni analoghe o equivalenti a quelle svolte dai componenti della Compagnia.
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)