Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Gran finale al Verdi con Grazia Di Michele
S.A. 15 novembre 2022
Gran finale al Verdi con Grazia Di Michele
L’ultimo appuntamento (sabato 19 alle 20,30) sarà un raffinato omaggio ad una artista sarda indimenticabile Marisa Sannia e al suo ultimo lavoro prima della prematura scomparsa “Rosa de Papel”
Gran finale al Verdi con Grazia Di Michele

SASSARI - Gran finale al Teatro Verdi di Sassari “per Voci di donna” la rassegna dell’arte al femminile, organizzata da Teatro e/o Musica che anche in questa XVIII edizione con i concerti delle “Balentes e di Franca Masu ha coinvolto un ampio pubblico di appassionati. L’ultimo appuntamento (sabato 19 alle 20,30) sarà un raffinato omaggio ad una artista sarda indimenticabile Marisa Sannia e al suo ultimo lavoro prima della prematura scomparsa “Rosa de Papel”. Sarà l’amatissima cantautrice Grazia Di Michele affiancata da un nutrito gruppo strumentale ad interpretare i brani più famosi della musicista sarda in uno spettacolo ricco di poesia. A coordinare il progetto insieme a Di Michele è stato Marco Piras chitarrista, autore ed arrangiatore dei Bertas per anni collaboratore artistico della Sannia.

Il grande amore per la poesia, negli anni portò la cantautrice a musicare versi di poeti sardi tra cui Antioco Casula “Sa oghe de su entu e de su mare” e Francesco Masala “Melagranada”. Il suo ultimo lavoro “Rosa de papel” è un tributo all’opera giovanile di Federico Garcia Lorca, le cui poesie sono state dalla Sannia magistralmente musicate ed interpretate. “Dopo 15 anni di lavoro e 4 album costruiti insieme a Marisa – dice Piras - considero questo progetto come una sorta di ripresa. Un’occasione preziosa per proseguire da dove avevamo dovuto bruscamente interrompere. La morte di Marisa è purtroppo arrivata in un momento in cui la sua amatissima “Rosa de Papel” stava raggiungendo obbiettivi importanti e stavamo per iniziare un tour in Spagna. L’invito di Grazia Di Michele a tornare a lavorare su questo progetto ha rappresentato per me un’occasione unica per riaprire uno scrigno prezioso e divulgare al pubblico i suoi contenuti”. Sul palco un concerto suggestivo, i cui brani in scaletta, sono intervallati dai pensieri della Sannia e dalle sue foto.

Canzoni in italiano, sardo, spagnolo in un ambiente sonoro world originale che Sannia aveva sapientemente costruito “Il concerto che si terrà al Verdi – conclude Marco Piras – è un evento in prima esecuzione assoluta. Rispetto alla versione realizzata qualche mese fa sono stati aggiunti infatti dei brani inediti. Sul palco con noi grazie al supporto della Cooperativa Teatro e/o Musica avremo inoltre un quartetto d’archi. Si avvera così un grande sogno di Marisa nato da un consiglio ricevuto nel ‘92 da Ennio Morricone che le suggerì di inserire in questo raffinato progetto l'espressività degli archi”.

Nella foto: Grazia Di Michele
10:51
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
16:09
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 21, al Museo della Tonnara la pianista Olesya Romanko presenta capolavori del Barocco che hanno trovato spazio tra le colonne sonore di film capolavoro
14:59
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)