Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Riconoscimento Oss, nuove linee guida
Cor 31 gennaio 2023
Riconoscimento Oss, nuove linee guida
La delibera, frutto di un lavoro di raccordo e collaborazione tra le Direzioni Generali degli Assessorati del Lavoro, della Sanità e dell’Ufficio Scolastico Regionale, porta anche la Sardegna nel novero delle Regioni che garantiscono il riconoscimento dei crediti già acquisiti
Riconoscimento <i>Oss</i>, nuove linee guida

CAGLIARI - Approvate le “Linee guida per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) da parte dei diplomati e delle diplomate presso gli Istituti Professionali (IP)”. Lo ha deciso la Giunta regionale, nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai.

«L’Oss è una figura dedicata alle attività di assistenza di base - sottolinea Lai - indispensabile all'interno del sistema dei servizi sanitari, socio-assistenziali e socio-sanitari. Con l’invecchiamento progressivo della popolazione il loro ruolo assume sempre più una rilevanza sociale per il supporto al benessere delle persone bisognose di cura. E’ dunque ormai necessario aumentare le possibilità di accesso alla professione, integrando con questo provvedimento le azioni già intraprese dall’Assessorato al Lavoro, per rispondere alle richieste provenienti dal mercato del lavoro».

La delibera, frutto di un lavoro di raccordo e collaborazione tra le Direzioni Generali degli Assessorati del Lavoro, della Sanità e dell’Ufficio Scolastico Regionale, porta anche la Sardegna nel novero delle Regioni che garantiscono il riconoscimento dei crediti già acquisiti, definisce i percorsi possibili per raggiungere tale obiettivo e assicura tale possibilità agli aventi diritto con una specifica riserva di posti. Il lavoro di raccordo e collaborazione tra le Direzioni proseguirà per l’elaborazione delle ulteriori indicazioni operative utili alla piena applicazione del provvedimento.
19:08
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari
21:42
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test
15/10/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso la sede della Polizia Locale di Alghero Via Mazzini, 184, sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
15/10/2025
Le strutture complesse di Ginecologia e ostetricia e la Breast Unit in campo per l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie di prevenzione, diagnosi e cura utili sia ad alleviare i disturbi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)