Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Alvau e Dore al Jazz Club di Barcellona
Cor 2 marzo 2023
Alvau e Dore al Jazz Club di Barcellona
Con il recital-concerto “ De ponent a llevant fins a l’Alguer” Pier Luigi Alvau e Raimondo Dore saranno ospiti il prossimo 14 maggio all’Harlem Jazz Club di Barcellona: Un viaggio nell’intimo dei sentimenti che fa emergere il contrasto dell’attaccamento viscerale alla propria terra
Alvau e Dore al Jazz Club di Barcellona

ALGHERO - Con il recital-concerto “ De ponent a llevant fins a l’Alguer” Pier Luigi Alvau e Raimondo Dore saranno ospiti il prossimo 14 maggio all’Harlem Jazz Club di Barcellona. Questa nuova proposta rivedrà ancora insieme i due artisti algheresi dopo il positivo e più che lusinghiero riscontro dello scorso anno con i “Canti Orfici” di Dino Campana, lavoro che verrà riproposto anche quest’anno sia in italiano che in lingua catalana. “De ponent a llevant fins a l’Alguer” è inserito nel quadro del Festival “Barnasants” che circuita nei Paesi Catalani, nell’arco dell’anno, varie iniziative musicali e di spettacolo di altrettanti artisti. Negli anni scorsi il festival, con alcuni suoi protagonisti d’oltremare, ha fatto tappa ad Alghero, come pure alcuni musicisti e cantanti algheresi hanno avuto modo di esibirsi, grazie al “Barnasants”, in diversi palcoscenici dei Paesi Catalani.

Da una rilettura ed adattamento di alcune liriche in lingua catalana, il recital-concerto si sviluppa nel connubio di arie e melodie classiche -in gran parte catalane-, nella rielaborazione e contestualizzazione interpretativa al pianoforte di Raimondo Dore, con i versi ritenuti più incisivi e coinvolgenti di Salvador Espriu, Carles Duarte, Antoni Coronzu e Pere Lluís Alvau, letti e decantati in lingua originale (catalano) da Pier Luigi Alvau. Un viaggio nell’intimo dei sentimenti che fa emergere il contrasto dell’attaccamento viscerale alla propria terra con il contestuale desiderio di evadere dalla stessa per scoprire ed esplorare nuove esperienze e nuovi orizzonti. Una continua lotta intrinseca ed ideale che quasi sempre trova soluzioni di ripiego per ogni conclusione o scelta approntata dall’intelligenza dell’individuo.

La fusione dei testi di due poeti catalani e due algheresi, con musiche appositamente selezionate e rielaborate al pianoforte, offre uno spaccato dell’opera poetico-letteraria della seconda metà del Novecento catalano e delle prime due decadi del Terzo Millennio con corrispondenze nella realtà algherese fino ai giorni nostri. Lo sperimentato sodalizio artistico di interpretazione recitativa ed esecuzione musicale tra Pier Luigi Alvau e Raimondo Dore crea una sintesi contemporanea ed attuale di una realtà storica e culturale, dove due fra le maggiori espressioni della creatività umana - musica e parola - hanno unito e continuano a unire due sponde dirimpettaie del Mediterraneo.

[foto Gabriele Monti]
10/7/2025
In scena il trio composto da Andrea Capurso (voce & armonica), Mattia Rio (chitarra & voce) e Paolo Redaelli (basso & batteria). Appuntamento venerdì 11 luglio
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
9/7/2025
La rassegna propone due filoni principali: “Jazz Power” e “Lirica in Viale”. Tra i protagonisti anche la cantante Denise Gueye. A fare da cornice agli eventi, una mostra diffusa di costumi d’opera firmati Danilo Coppola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)