Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › I fratelli Troussov in concerto al Verdi
S.A. 20 marzo 2023
I fratelli Troussov in concerto al Verdi
La stagione organizzata dalla cooperativa Teatro e\o Musica prosegue venerdì 24 marzo alle 20,30 con un celebre duo violino e pianoforte formato dai fratelli Troussov uniti da un grande talento che li rende ambiti nelle più importanti sale concertistiche del mondo
I fratelli Troussov in concerto al Verdi

SASSARI - Successo al teatro Verdi per l’originale concerto “Put ti miro” che ha visto sul palco del “Grandi Interpreti” un originale accostamento Monteverdi- Caravaggio. Sul palco i tableaux vivant caravaggeschi della compagnia “Teatri 35” hanno dato forma alle note Monteverdiane eseguite dal complesso strumentale “La venexiana” diretto da Gabriele Palomba. Ad affascinare il pubblico è stato anche lo storico dell’arte Stefano Zuffi con un attento excursus sull’arte pittorica caravaggesca. La stagione organizzata dalla cooperativa Teatro e\o Musica prosegue venerdì 24 marzo alle 20,30 con un celebre duo violino e pianoforte formato dai fratelli Troussov uniti da un grande talento che li rende ambiti nelle più importanti sale concertistiche del mondo.

Kirill Troussov è ora largamente riconosciuto come uno dei maggiori violinisti della sua generazione. Collabora con le più rinomate orchestre ed è ospite regolare dei festival più prestigiosi. La stampa internazionale ne ha lodato l’eleganza, la tecnica impeccabile, l’eccezionale sensibilità musicale e la bellezza delle sue sonorità. Anche Alexandra Troussova sta vivendo una carriera internazionale che l’ha portata a lavorare con direttori quali Lorin Maazel, Sir Neville Marriner, Antoni Wit. Collabora abitualmente come camerista con diversi artisti tra cui Frans Helmerson, Sarah Chang.

Accanto alle due stelle del firmamento internazionale l’appuntamento con la stagione de “I grandi interpreti” presenta anche un importante debutto quello del complesso strumentale stabile: Teatro Verdi Chamber Orchestra, appena costituito e in residenza al Teatro Verdi. Coordinatore e Konzertmeister della nuova orchestra è il maestro Guglielmo De Stasio. La compagine strumentale – dice il direttore artistico Stefano Mancini - nasce con il proposito di fornire ai solisti della stagione più prestigiosa organizzata dalla cooperativa la presenza di un’orchestra cameristica per proporre, oltre ai recital solistici, la letteratura musicale sinfonica”. Il programma della serata propone il “Concerto in Sol maggiore K 216” per violino e orchestra di Mozart, il “Concerto in Mi bemolle maggiore K 271” per pianoforte e orchestra di Mozart, il “Concerto in Re minore” per violino pianoforte e orchestra d’archi di Mendelssohn. I concerti inizieranno alle 20,30.
21:06
Stintino Jazz&Classica cambia location e si trasferisce al locale “Alle cantine” di Pozzo San Nicola per una serata dedicata al jazz di Charles Mingus. Protagonisti saranno i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus Drums
18:15
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature
2/7/2025
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21
2/7/2025
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)