|
S.A.
6 aprile 2023
Ore in Pronto Soccorso: lettera-protesta
Nell´ultima lettera alla redazione del Quotidiano di Alghero un cittadino lamenta un episodio che ha visto protagonista un giovane recatosi al Pronto Soccorso dell´ospedale Civile per una ferita alla testa medicata solo dopo cinque ore

ALGHERO - Cronache ordinarie di (mala) sanità ad Alghero, e non solo. Nell'ultima lettera alla redazione del Quotidiano di Alghero un cittadino lamenta un episodio che ha visto protagonista un giovane recatosi al Pronto Soccorso dell'ospedale Civile per una ferita alla testa riportata durante una partita di padel.
«Aveva perso sangue in maniera copiosa e l'emorragia ci aveva convinti che ci volessero dei punti per quella ferita, profonda e abbastanza lunga. Entra da solo (alle 17.30 ndr) per registrarsi e chi lo visita sommariamente gli dice due cose, prima delle 20:30 non potrà avere alcuna cura necessaria e che sicuramente ci vorrà un solo punto dato che la ferita non sembra così grave. Comincia l'attesa. Ve la faccio breve. Alle 22 lo visitano e medicano, 4 punti di sutura. Le "urgenze" prima di lui sono stati alcuni bambini, dirottati verso Pediatria, e una signora con la bronchite» spiega nel dettaglio Leonardo Pedroni, l'amico che scrive e firma la lettera.
«Ora io dico, una sanità pubblica efficiente ed efficace fa davvero aspettare 5 ore per un taglio profondo? Senza alcuna urgenza rilevante durante questo lasso di tempo? In una città di 40.000 abitanti circa avere solo un medico e due infermieri a turno nel Pronto Soccorso è sufficiente? Oppure c'è qualcosa che non va? La politica regionale, in tutto questo, quali colpe ha? Ve lo dico io, tutte le colpe. Sapete perché? Perché in una Regione a Statuto speciale come la nostra, la sanità fa capo interamente a Cagliari. Siamo ridotti in questo modo. Non è un caso isolato che descrivo, questa è la prassi ogni giorno al Pronto Soccorso di Alghero, come di qualsiasi ospedale del Nord Sardegna. Fate una cosa, date retta a me, restate sani» conclude.
|
|
|
|
|
 |
|
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
|
|
18 novembre 22 novembre 19 novembre
|