Christian Mulas
8 aprile 2023
L'opinione di Christian Mulas
Chirurgia, le pressioni iniziano a ripagare
Dopo le diverse segnalazioni e il lavoro in commissione consiliare della sanità, oggi la notizia è diventata realtà. Sono in arrivo nel reparto di chirurgia dell’Ospedale di Alghero due nuovi chirurghi per dare linfa all’attività chirurgica. Arrivano dall’Aou, grazie ad un accordo che percorre l’ottica di collaborazione da cui Alghero può e deve trarre benefici al reparto di chirurgia dell'ospedale Civile di Alghero. E’ auspicabile che ciò apra ad un percorso di potenziamento dell’attività chirurgica in questi anni in affanno per la mancanza di chirurghi, alla luce del fatto che si rafforza l’operatività con una serie di attività chirurgiche importanti con interventi di tiroidectomia, tumori alla mammella, chirurgia della parete addominale ecc.
L’auspicio è ora che si vada verso il potenziamento della dotazione strumentale robotica e delle sale operatorie esistenti, in modo da sviluppare una fruttuosa e fraterna collaborazione con i vertici della Sanità Sassarese con vantaggi per Alghero e tutto il territorio. Senza collaborazione, senza unità di intenti e obiettivi comuni, l’orizzonte della Sanità algherese risulta limitata e il lavoro con la commissione consiliare sanitaria di Alghero sta contribuendo a rafforzare questo intento. A fronte di una notizia positiva per il nostro ospedale Civile e il reparto di chirurgia, le nubi oscure di una preoccupante deriva si avvicinano dall’orizzonte di Ozieri, leggendo le dichiarazioni del direttore generale Asl. Riferendosi al quinto atto aziendale non bocciato, il Direttore Generale pronostica "nuova vita all’ospedale di Ozieri, che ora tornerà ad esser attrattivo per i professionisti, ma soprattutto per la popolazione che potrà riavere nel "Segni" un ospedale di riferimento".
Il direttore Generale dell’Asl ne ha parlato orgogliosamente durante una riunione della commissione Sanità nel comune di Ozieri, alla presenza dell’assessore alla Sanità Carlo Doria e il presidente della commissione Regionale alla Sanità Nico Mundula. Evidentemente Ozieri attrae più di Alghero, la commissione consiliare Sanità del Comune di Alghero, che lo ha sempre invitato a partecipare più volte alle riunioni per discutere dei problemi della sanità territoriale e distrettuale di Alghero, non lo ha mai visto partecipe. È altrettanto evidente che il direttore Generale fa riferimento ad una parte politica della destra di governo che non ha a cuore i problemi della Sanità algherese e le sue dichiarazioni ci fanno capire meglio che il disegno politico è chiaro rafforzare l'ospedale di Ozieri per declassamento quello di Alghero.
*presidente Commissione consiliare Sanita
|
|
|
|
 |
|
8/5/2025
Il direttivo di “Prima Alghero”, segnala una nuova emergenza relativa alla carenza di personale infermieristico, soprattutto nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile
|
|
|
 |
|
9/5/2025
I sindacati hanno incontrato ieri in assemblea sindacale il personale che lavora presso l’Ospedale Marino di Alghero per discutere degli effetti del passaggio dall’AOU Sassari all’ASL 1 Sassari
|
|
|
 |
|
9/5/2025
La struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico, premiando quasi trent’anni di impegno clinico e la capacità di fare rete con i centri nazionali e internazionali
|
|
|
 |
|
8/5/2025
Domenica 11 maggio a Porto Ferro, in occasione della giornata nazionale, la Neuropsichiatria infantile, Bonga Surf e Sinpia assieme per sensibilizzare sulle neurodiversità, fare accoglienza e dare supporto informativo
|
|
|
 |
|
8/5/2025
Il Gruppo di Forza Italia Alghero in Consiglio Comunale ha affrontato il grave problema con una interrogazione urgente con la quale chiede al Sindaco di intervenire con urgenza sul Commissario ASL
|
|
|
 |
|
8/5/2025
Nuova PEC ufficiale, indirizzata al neo-commissario dell’ASL n.1 di Sassari, dott. Paolo Tauro, come ulteriore passo nella battaglia intrapresa per fare piena luce sulla gestione del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Alghero. Sedona: la Regione ammette di non aver adottato alcun provvedimento specifico
|
|
|
 |
|
8/5/2025
L’incontro è stata anche l’occasione per illustrare ai commissari la visione di riordino del Sistema Sanitario Regionale. Le dichiarazioni dell´assessore regionale alla Sanità
|
|
|
|
|
9 maggio 10 maggio 9 maggio
|