Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerti per due clavicembali e archi a Sassari
S.A. 24 aprile 2023
Concerti per due clavicembali e archi a Sassari
Per la rassegna “I mercoledì del Conservatorio”, il 26 aprile alle ore 19 in sala Sassu è previsto un appuntamento speciale: l’esecuzione di tutti e tre i Concerti per due clavicembali ed archi di Johann Sebastian Bach
Concerti per due clavicembali e archi a Sassari

ALGHERO - Sarà un appuntamento da segnare in rosso sul calendario quello del prossimo “Mercoledì del Conservatorio”. Il 26 aprile in sala Sassu saranno infatti proposti nella stessa serata, dalle 19, tutti e tre i Concerti per due clavicembali e orchestra – in do minore BWV 1060, in do maggiore BWV 1061 e in do minore BWV 1062 – di Johann Sebastian Bach. Un evento raro che il “Canepa” propone in collaborazione con l’Associazione “Dolci accenti” all’interno della rassegna che proseguirà fino a novembre inoltrato e ha già segnato quest’anno una media record di presenze. Sul palco della sala Sassu salirà il Consort barocco del Conservatorio, formato dai docenti Davide Mariano (clavicembalo I), Alessandra Artifoni (clavicembalo II), Andrea Vassalle, Giampiero Zanocco (violini barocchi), Natania Hoffman (violoncello barocco) e da Valentino Marongiu (viola barocca).

I tre Concerti per due clavicembali ed archi sono parte di un blocco compatto e imponente (13 concerti e un frammento) risalenti al periodo di Lipsia, quando Bach si trova a dirigere il Collegium Musicum e a dover fornire materiale per gli apprezzatissimi concerti presso il café Zimmermann. Genialmente, ma non fuori dell’antica tradizione della tafelmusik (musica “per la tavola” cioè per i banchetti e dopo per le caffetterie) concepisce degli arrangiamenti di proprie composizioni destinate in origine ad altri strumenti solisti (violino, oboe) e archi, dando nuovo corso alla storia dello strumento a tastiera sino ad allora relegato, nell’ensemble, a basso continuo.

Sia nella versione di origine sia nelle trascrizioni per le tastiere, questi concerti contrappongono solisti ad un gruppo di archi anch’esso per lo più formato da strumenti solisti, per cui potrebbero essere chiamati, a buon titolo, “consort” a 5, 6 o 7. Del primo concerto è pervenuto solo un abbozzo di un originale concerto in do minore forse per due violini o violino e oboe. Il secondo è forse l’unico creato per due clavicembali non accompagnati. Il terzo è basato sul concerto per 2 violini BWV 1043 trasposto un tono sotto. Come per tutte le produzioni del Conservatorio, l’evento di mercoledì 26 aprile sarà a ingresso libero e gratuito.

Nella foto: Alessandra Artinorfi
10/7/2025
In scena il trio composto da Andrea Capurso (voce & armonica), Mattia Rio (chitarra & voce) e Paolo Redaelli (basso & batteria). Appuntamento venerdì 11 luglio
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
9/7/2025
La rassegna propone due filoni principali: “Jazz Power” e “Lirica in Viale”. Tra i protagonisti anche la cantante Denise Gueye. A fare da cornice agli eventi, una mostra diffusa di costumi d’opera firmati Danilo Coppola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)