Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSolidarietà › Sassari: tre giorni per gli Stati Generali del Volontariato
Cor 5 maggio 2023
Sassari: tre giorni per gli Stati Generali del Volontariato
L’iniziativa nasce dalla necessità di un incontro partecipato con il volontariato locale di ogni ordine e grado che opera nel campo del sociale, dei diritti civili, dell’ambiente, della cultura, dell’intrattenimento, e dello sport
Sassari: tre giorni per gli Stati Generali del Volontariato

SASSARI - Giovedì mattina, a Palazzo Ducale, il sindaco Nanni Campus, il presidente del Consiglio comunale Maurilio Murru, l’arcivescovo Gianfranco Saba e il presidente della Consulta del Volontariato Franco Dedola hanno presentato gli “Stati Generali del Volontariato”. Si tratta di 3 giornate, dal 15 al 17 maggio, che vogliono essere un momento di confronto tra le istituzioni civili e religiose e il mondo del volontariato, aperto a ogni realtà che opera nel nostro territorio. L’incontro con la stampa aveva proprio l’obiettivo di convocare, tramite i mass media, tutte le associazioni che operano nel territorio.

L’iniziativa nasce dalla necessità di un incontro partecipato con il volontariato locale di ogni ordine e grado che opera nel campo del sociale, dei diritti civili, dell’ambiente, della cultura, dell’intrattenimento, e dello sport. Sarà l’occasione per discutere delle difficoltà, delle prospettive, della collaborazione, della costruzione di una eventuale rete, del coinvolgimento, attraverso una profonda riflessione dello stato attuale diretta e senza filtri.

Si parte lunedì 15 maggio dalle 16 alle 18 nella sala Langiu, con l’incontro con le associazioni del mondo del volontariato del settore sociale e dei diritti civili; a seguire, martedì 16, sempre dalle 16 alle 18 ma nella sala largo Infermeria San Pietro si terrà l’incontro con le associazioni del mondo del volontariato del settore cultura, ambiente, intrattenimento, sport dilettantistico; infine mercoledì 17 maggio, dalle 16 alle 18 di nuovo nella Sala Langiu ci sarà la sessione plenaria con le associazioni di volontariato di ogni settore, per il resoconto degli incontri, la sintesi dell’iniziativa, le conclusioni e le prospettive.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)