Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Il Viaggio dei 100 anni parte da Stintino
Cor 5 maggio 2023
Il Viaggio dei 100 anni parte da Stintino
Il Comune di Stintino e l´associazione AICS presentano il progetto "Il viaggio dei cento anni - alla ricerca dell´elisir di lunga vita" promosso dall´associazione AICS, sezione Ambiente, e sostenuto dal Comune
Il Viaggio dei 100 anni parte da Stintino

STINTINO - Sabato 13 maggio, alle ore 12, nella sala consiliare del Comune di Stintino, verrà presentato il progetto "Il viaggio dei cento anni - alla ricerca dell'elisir di lunga vita", promosso dall'associazione AICS, sezione Ambiente, e sostenuto dal Comune di Stintino con l'obiettivo di coinvolgere attivamente la popolazione locale nella fase di studio e ricerca.

Il progetto si concentra sullo studio degli stili di vita degli anni 20, 30 e 40 del secolo scorso, in particolare riguardo all'alimentazione, alle restrizioni caloriche e al movimento fisico. Attraverso un questionario distribuito agli over 75, si intende indagare il "segreto" della longevità, coinvolgendo gli anziani e i giovani in un dialogo che generi consapevolezza sugli stili di vita salutari per tutte le età.

Il sindaco di Stintino, Rita Vallebella, sottolinea: «Questo progetto rappresenta un'opportunità unica per la nostra comunità di apprendere e condividere le conoscenze sulle abitudini di vita che influenzano la salute e la longevità. Coinvolgendo attivamente i settori dell'agroalimentare, della ristorazione e dello sport, puntiamo a creare un legame solido tra le generazioni e a valorizzare il patrimonio di esperienze e di saggezza degli anziani. Il dialogo intergenerazionale e la collaborazione tra scuole, associazioni e società sportive permetteranno di migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini».

L'evento del 13 maggio è aperto a tutte le associazioni sportive, i rappresentanti delle scuole, le attività di ristorazione, ai giovani e meno giovani e l'intera cittadinanza di Stintino. Il Comune di Stintino e AICS Ambiente invitano tutti i cittadini a partecipare all'evento, per contribuire alla realizzazione di un'esperienza condivisa e arricchente per l'intera comunità.
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)