Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Turismo slow, Alghero tra i soci fondatori
S.A. 12 giugno 2023
Turismo slow, Alghero tra i soci fondatori
Sottoscritto l’atto istituivo della Fondazione “Cammino francescano in Sardegna”. Alghero che aveva sottoscritto i protocolli di intesa (luglio 2016 e novembre 2022), potrà aderire come socio fondatore
Turismo slow, Alghero tra i soci fondatori

CAGLIARI - E' stato sottoscritto l’atto istituivo della Fondazione “Cammino francescano in Sardegna”, che si occuperà della gestione e della promozione del percorso francescano nell’Isola. Oltre all’Amministrazione comunale di Laconi, capofila del progetto, hanno già aderito alla Fondazione, in qualità di soci fondatori, i Comuni di Bosa, Bottida, Cuglieri, Luogosanto, Mores, Pula, Sanluri e Sorso, gli enti provinciali dei Frati Minori Conventuali d’Italia e dei Frati Minori Cappuccini di Sardegna e Corsica, e l’Ente Santa Maria delle Grazie dei Frati Minori di Sardegna.

Anche i Comuni di Alghero, Cagliari, Castelsardo, Fonni, Gesturi, Iglesias, Oristano e Sassari, che avevano sottoscritto i protocolli di intesa (luglio 2016 e novembre 2022), potranno aderire come soci fondatori. È stato costituito anche un comitato tecnico-scientifico, organo consultivo composto da esperti nei campi del turismo sostenibile e slow, dei cammini e del turismo culturale-religioso.

«La Regione, in stretta sintonia con la Conferenza episcopale sarda, crede nello sviluppo degli itinerari religiosi – ha dichiarat l’assessore Gianni Chessa – Un’offerta di viaggio sostenibile che consente di vivere il patrimonio paesaggistico e culturale dell’Isola, una proposta di turismo esperienziale di grande valore e attrazione, complementare ad altre proposte turistiche che mettono la Sardegna al centro del mercato nazionale e internazionale, grazie anche alla forte integrazione tra la costa e le aree interne». Nel prossimo autunno, dal 3 al 7 ottobre, la Fondazione sarà protagonista dell’evento “Noi camminiamo Sardegna”, iniziativa di promozione turistica unitaria dei cammini e delle destinazioni di pellegrinaggio promossa dall’Assessorato regionale del Turismo.
12:05
Di Gangi (FdI): «Si eviti la tentazione di colpire chi investe legittimamente nella propria casa. Il Governo ha già impugnato norme illiberali di Regioni e Comuni»
9/7/2025
La destinazione di Alghero è stata più performante rispetto alla media provinciale, con un coefficiente di occupazione camere del 78,03% (rispetto al 74,65% di giugno 2024) e un coefficiente di occupazione letti del 69,25% (contro il 67,69% del giugno 2024), dimostrando la sua forte attrattiva
9/7/2025
Il turismo nei Borghi è diventato il terzo pilastro dell´offerta turistica nazionale italiana con oltre 40 milioni di presenze e che anche in Sardegna fa registrare circa il 5% delle presenze complessive



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)