Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Sardegna dona: campagna di promozione
S.A. 16 giugno 2023
Sardegna dona: campagna di promozione
L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in un incontro a cui hanno partecipato la cantante Maria Giovanna Cherchi e i giganti del basket della Dinamo Sassari, con il presidente Stefano Sardara e i giocatori, Jack Devecchi, Ousmane Diop e Luca Gandini
Sardegna dona: campagna di promozione

CAGLIARI - La Regione lancia la nuova edizione della campagna di promozione e informazione sulla donazione del sangue in Sardegna. Il messaggio già collaudato ‘La Sardegna Sì Dona’ si rafforza con la partecipazione di nuovi testimonial di spicco dal mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura della nostra Isola. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in un incontro a cui hanno partecipato la cantante Maria Giovanna Cherchi e i giganti del basket della Dinamo Sassari, con il presidente Stefano Sardara e i giocatori, Jack Devecchi, Ousmane Diop e Luca Gandini, in rappresentanza di tutta la squadra, da tempo impegnata sul fronte delle donazioni.

Da Parigi e Sanremo è arrivato anche il sostegno del tenore Francesco Demuro e del medico Giovanni Angiolini, attraverso i contributi in video messaggio. Non è mancato nemmeno l'appello, in collegamento, di Stefano e Michele Manca, del duo comico Pino e gli Anticorpi, già testimonial nella passata edizione con una serie di spot che saranno riproposti anche in questa occasione. «I sardi – dichiara l’assessore Doria – sono grandi donatori, ma possiamo fare di più. Abbiamo bisogno di sangue per i tanti pazienti talassemici, che richiedono frequenti trasfusioni, ma anche per la normale attività chirurgica di routine. Anche in questo caso, come in altri, dobbiamo fare i conti con i limiti dettati dall’insularità. Nonostante il buon tasso di donazioni che si registrano sul nostro territorio rimaniamo spesso dipendenti da altre regioni di Italia».
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)