Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Festa della Musica: si parte martedì
S.A. 19 giugno 2023
Festa della Musica: si parte martedì
Festa che vedrà Alghero assoluta protagonista in Italia, con una settimana intera di eventi. Si parte martedì 20 giugno con le celebrazioni dei 75 anni dell´Istituto Musicale G. Verdi. Enrico Rava testimonial
Festa della Musica: si parte martedì

ALGHERO - Tutto pronto ad Alghero per l'edizione numero 29 della Festa della Musica. 720 le città coinvolte, 45.000 artisti per 9.000 eventi gratuiti in tutta Italia. La Festa della Musica 2023 è organizzata dall’Associazione Italiana Promozione Festa della Musica che vede la compartecipazione della Commissione Europea Rappresentanza Italiana, del Mic, del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, il partenariato della Rai e la collaborazione della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Come ogni anno la Festa ha un suo filo conduttore, quello del 2023 è la Sicurezza stradale, con lo slogan "Vivi la Vita".

Festa che vedrà Alghero assoluta protagonista in Italia, con una settimana intera di eventi. Si parte martedì 20 giugno con le celebrazioni dei 75 anni dell'Istituto Musicale G. Verdi. La Fondazione Alghero con l'Amministrazione comunale propongono sette giorni intensi che faranno da cornice all'evento clou del 21 giugno col jazzista italiano Enrico Rava, testimonial nazionale del 2023. Si parte martedì 20 giugno con le celebrazioni dei 75 anni del Verdi alle ore 20.30 con i Clarsech Ensamble della tradizione popolare irlandese, inglese, scozzese e bretone, brani dal sapore medioevale, ma anche musiche della tradizione popolare sarda, sudamericana e brani classici. L'appuntamento è al Teatro Civico Gavì Ballero.

Nella foto: Enrico Rava
13:00
Protagonisti del concerto saranno le soprano Carlotta Bellotto e Nadina Calistru, accompagnate al pianoforte da Carlo Benatti. Appuntamento martedì 22 luglio al Chiostro di San Francesco
17/7/2025
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani
17/7/2025
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
17/7/2025
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
17/7/2025
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)