Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › A StintinoJazz il Bruno Tommaso day
S.A. 12 luglio 2023
A StintinoJazz il Bruno Tommaso day
Il decano del jazz italiano presenterà alle 12 il libro “La fabbrica dei suoni” scritto con il compositore Stefano Garau e alle 21 condurrà una lezione-concerto con musiche originali eseguite dal vivo
A StintinoJazz il Bruno Tommaso day

STINTINO - A StintinoJazz domani è il giorno di Bruno Tommaso: il decano del jazz italiano, dalla prima edizione docente delle masterclass stintinesi, sarà impegnato giovedì 13 luglio in un doppio appuntamento. Alle 12 nella sala conferenze del Museo della Tonnara presenterà in anteprima il libro “La fabbrica dei suoni”, scritto a quattro mani con il compositore sassarese Stefano Garau. Il libro, pubblicato dall’Associazione LABohème insieme al Liceo “Azuni” di Sassari, è un manuale destinato alle scuole con aneddoti, fotografie e le partiture di brani originali scritti da Tommaso e Garau.

Alla presentazione seguirà un breve concerto per flauto e arpa con Annamaria Carroni e Laura Meloni. Alle 21, ancora in sala conferenze al MuT è invece prevista la lezione-concerto “Mondi musicali a confronto” con musiche da camera originali scritte da Bruno Tommaso ed eseguite da un insolito quintetto composto da Fiorenza Nieddu (violino), Sergio Lambroni (viola), Dante Casu (clarinetto), Roberto Mura (corno) e Roberto Spadoni (chitarra).

Sono iniziate, intanto, le lezioni della masterclass “Composers&arrangers” tenuta da Bruno Tommaso e Roberto Spadoni. Gli iscritti scriveranno con l’ausilio dei due docenti alcuni brani originali che sabato 15 luglio saranno eseguiti da un ensemble di musicisti professionisti riuniti per l’occasione nel concerto conclusivo del seminario. Stintino Jazz&Classica è una rassegna curata dall’Associazione Culturale LABohème e realizzata in collaborazione con Fondazione di Sardegna, Museo della Tonnara e Comune di Stintino.

Nella foto (da sinistra): Bruno Tommaso e Stefano Spadoni
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)