Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › A StintinoJazz il Bruno Tommaso day
S.A. 12 luglio 2023
A StintinoJazz il Bruno Tommaso day
Il decano del jazz italiano presenterà alle 12 il libro “La fabbrica dei suoni” scritto con il compositore Stefano Garau e alle 21 condurrà una lezione-concerto con musiche originali eseguite dal vivo
A StintinoJazz il Bruno Tommaso day

STINTINO - A StintinoJazz domani è il giorno di Bruno Tommaso: il decano del jazz italiano, dalla prima edizione docente delle masterclass stintinesi, sarà impegnato giovedì 13 luglio in un doppio appuntamento. Alle 12 nella sala conferenze del Museo della Tonnara presenterà in anteprima il libro “La fabbrica dei suoni”, scritto a quattro mani con il compositore sassarese Stefano Garau. Il libro, pubblicato dall’Associazione LABohème insieme al Liceo “Azuni” di Sassari, è un manuale destinato alle scuole con aneddoti, fotografie e le partiture di brani originali scritti da Tommaso e Garau.

Alla presentazione seguirà un breve concerto per flauto e arpa con Annamaria Carroni e Laura Meloni. Alle 21, ancora in sala conferenze al MuT è invece prevista la lezione-concerto “Mondi musicali a confronto” con musiche da camera originali scritte da Bruno Tommaso ed eseguite da un insolito quintetto composto da Fiorenza Nieddu (violino), Sergio Lambroni (viola), Dante Casu (clarinetto), Roberto Mura (corno) e Roberto Spadoni (chitarra).

Sono iniziate, intanto, le lezioni della masterclass “Composers&arrangers” tenuta da Bruno Tommaso e Roberto Spadoni. Gli iscritti scriveranno con l’ausilio dei due docenti alcuni brani originali che sabato 15 luglio saranno eseguiti da un ensemble di musicisti professionisti riuniti per l’occasione nel concerto conclusivo del seminario. Stintino Jazz&Classica è una rassegna curata dall’Associazione Culturale LABohème e realizzata in collaborazione con Fondazione di Sardegna, Museo della Tonnara e Comune di Stintino.

Nella foto (da sinistra): Bruno Tommaso e Stefano Spadoni
20:38
Martedì 4 novembre un appuntamento realizzato in collaborazione con la Direzione Generale Musei, Direzione regionale musei Sardegna e Pinacoteca Nazionale Sassari
30/10/2025
40 anni di 17 Re. Appuntamento all´Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1 agosto 2026: il tour riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo emozioni, la potenza, l’energia e la poesia
29/10/2025
Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri
30/10/2025
La scrittura popolare si specchia nella tradizione classica e i tre strumenti trovano un piano di dialogo comune, vibrando come un unico respiro. La grande musica raccontata in location intrise di cultura, storia e significato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)