Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Mancano cardiologi all’ospedale di Alghero
Cor 23 luglio 2023
Mancano cardiologi all’ospedale di Alghero
Lo dichiarano i gruppi consiliari di opposizione Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in comune e Partito Democratico che prendono ancora posizione sulle condizioni strutturali della sanità territoriale.
Mancano cardiologi all’ospedale di Alghero

ALGHERO - «Mancano i cardiologi all’ospedale civile di Alghero. Di notte poi, non c’è nessuno. Se c’è una emergenza/urgenza cardiologica di notte ad Alghero chi se ne occupa? Una recente disposizione di servizio della Azienda Sanitaria Locale di Sassari dice che devono occuparsene gli anestesisti. Saranno loro a stabilire la possibile evolutivita’ della malattia cardiaca e fare il trasporto assistito del paziente a Sassari. Il reparto di origine della persona da trasportare deve chiedere pronta consulenza alla Anestesia, terapia intensiva multidisciplinare, rianimazione e terapia antalgica. In sede di consulenza, gli anestesisti valutano il quadro del l’evolversi della malattia cardiaca e il suo eventuale trasporto protetto da anestesia nella cardiologia di Sassari. Facile prevedere che nessuno si assuma responsabilità che esulano dalla propria specialità e che tutti i pazienti - per paura di eventuali denunce per non aver valutato bene il caso - vengano trasportati a Sassari. Ma se nel frattempo c’è da fare un’anestesia o un parto cesareo e gli anestesisti sono occupati nel trasporto dei pazienti? È una organizzazione precaria che Alghero non merita e che impone una decisa presa di posizione del Sindaco, dei sindaci del territorio e dell’intera comunità. Una situazione ben nota da tempo, che ha portato alle dimissioni del responsabile del reparto, dopo un preavviso di tre mesi e dopo aver chiesto insistentemente la sostituzione di due cardiologi, trasferiti o andati in quiescenza. Una sanità algherese ormai allo sfascio. È ora di dire basta!» Lo dichiarano i gruppi consiliari di opposizione Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in comune e Partito Democratico che prendono ancora posizione sulle condizioni strutturali della sanità territoriale.
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)