Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaInfanzia › Bambini e cultura: iniziative ad Alghero
S.A. 14 agosto 2023
Bambini e cultura: iniziative ad Alghero
Musei e Torre di San Giovanni, attività didattiche fino a settembre 2023. Tutto il calendario
Bambini e cultura: iniziative ad Alghero

ALGHERO - Proseguono da parte della Fondazione Alghero, fino ai primi di settembre, gli appuntamenti per bambine, bambini e famiglie dedicati alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e naturalistico che MACOR | Museo del Corallo, MŪSA | Museo Archeologico e la Torre di San Giovanni custodiscono al loro interno. Le attività, finanziate nell’ambito del Fondo per la Cultura, sono a cura di Giochedù di Eleonora Cattogno, operatrice museale e dalla Società Cooperativa Mosaico, realtà attiva all’interno del sistema museale della città. Iniziative che guidano i più piccoli e i loro accompagnatori alla scoperta del patrimonio museale con un approccio ludico alla didattica e alla conoscenza.

Questo il calendario (che inviamo anche in allegato) dei prossimi appuntamenti: Giovedi 17 agosto, a Musa, ecco “Diversi ma uguali”, com’erano fatte le tazze dei nostri antenati? E che giochi di società avevano? E i bottoni nei vestiti c’erano? Un viaggio delle piccole differenze e grandi somiglianze fra gli oggetti del passato e quelli degli uomini.

Lunedì 20 agosto, ritorna il “Fish Memory” alla Torre di San Giovanni, mentre il 22 agosto, al Macor sarà la volta di “In fondo al mar”, ovvero i fantastici ambienti sottomarini delle vetrine museali con i reperti dei relitti rivivono in un fantasioso laboratorio creativo. Venerdì 25 agosto, al Musa, arriva la “Stortombola algherese”, una versione speciale dove ad ogni numero è abbinata una curiosità su un monumento di Alghero o ad una parte della storia della città. Lunedì 28 agosto ritorna il “Cursiosity fish Challenge” e poi si prosegue, il 31 agosto al Musa, con “Dove ti porta la storia”, Lunedì 4 settembre, alla Torre di San Giovanni con “Fish Memory”, per chiudere il 5 settembre, nuovamente al Macor con “In fondo al Mar”. La prenotazione è obbligatoria e in alcuni casi è prevista la presenza di un adulto, si rimanda alle specifiche di ogni appuntamento per i dettagli.
15/10/2025
Per il 2025, infatti, l’Amministrazione comunale ha stanziato 100.000 euro di risorse proprie, a cui si aggiungono 34.000 euro provenienti dal Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Domande fino al 20 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)