Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaViabilità › Pums, focus group a Sassari
S.A. 25 ottobre 2023
Pums, focus group a Sassari
“Intermodalità, Infrastrutture, Trasporto Pubblico Locale”; “Aree pedonali, Mobilità dolce e Zone 30, Sharing Mobility”; “Sicurezza stradale, Nodi di traffico, Sosta e Cerniere di mobilità”. Sono i tre temi dei focus group sul Pums a cui l’Amministrazione comunale ha invitato a partecipare chiunque lo desideri
Pums, focus group a Sassari

SASSARI - “Intermodalità, Infrastrutture, Trasporto Pubblico Locale”; “Aree pedonali, Mobilità dolce e Zone 30, Sharing Mobility”; “Sicurezza stradale, Nodi di traffico, Sosta e Cerniere di mobilità”. Sono i tre temi dei focus group sul Pums (piano urbano della mobilità sostenibile) a cui l’Amministrazione comunale ha invitato a partecipare chiunque lo desideri. L’appuntamento è per le 17.30 di venerdì 27 ottobre, nella sala Langiu del Comando della Polizia locale. La fase dei tavoli tematici sarà preceduta da una sessione plenaria, dalle 15 nella stessa sala, durante la quale sarà spiegato ancora una volta il Pums e saranno affrontati altri temi legati alla mobilità cittadina e di tutto il territorio.

«Sarebbe importante partecipare a tutta la serata, ma per chi non potesse assistere agli interventi iniziali, ricordo ancora una volta che la relazione di presentazione del Pums è già presente nel sito del Comune, nella registrazione del Consiglio comunale del 3 agosto, che l’intero documento è online da mesi, così come le slide riassuntive e infine che è possibile iscriversi ai focus group sia via mail, sia la sera stessa, prima dell’avvio dei lavori nei tavoli» spiega l’assessore alle Infrastrutture della Mobilità Carlo Sardara.

Tra gli interventi previsti nella prima fase, dopo i saluti del sindaco Nanni Campus e dell’assessore regionale ai Trasporti Antonio Moro, è in programma quello dell’assessore Carlo Sardara sul processo partecipativo del Pums di Sassari; a seguire la presentazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Sassari, a cura di Tito Berti Nulli della società Sintagma che già è intervenuto in commissione, in Consiglio e nei precedenti incontri con i rappresentanti di categoria e istituzioni; il direttore generale Claudio Castagna parlerà del nuovo centro intermodale passeggeri, mentre il dirigente del settore Infrastrutture per la Mobilità Fabio Spurio affronterà il tema “Il rafforzamento della mobilità ciclistica quale misura di attuazione del PNRR e gli altri interventi sulle ciclovie urbane”; l’architetto Antonio Delogu spiegherà le Zone 30 già in essere e in divenire a Sassari e infine prenderà di nuovo la parola l’ingegnere Berti Nulli per spiegare “Le osservazioni al Pums: contenuti e modalità di presentazione”.

Si chiuderà così la fase plenaria e si aprirà quella dei tavoli tematici che saranno gestiti da personale del Comune di Sassari specializzato nella gestione dei percorsi partecipativi. Infine, i risultati saranno riportati in un’ultima sessione plenaria. Chiunque può già iscriversi ai focus group compilando il modulo pubblicato nel sito www.comune.sassari.it che dovrà essere inviato a paolo.errichelli@comune.sassari.it . Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a paolo.errichelli@comune.sassari.it o federico.cherchi@comune.sassari.it.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)