Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Dal 3 al 15 dicembre Alghero in Piazzetta
S.A. 1 dicembre 2023
Dal 3 al 15 dicembre Alghero in Piazzetta
Il progetto prevede una serie di eventi che riguardano l’artigianato, la pittura, la musica e la divulgazione della cultura e della lingua algherese
Dal 3 al 15 dicembre <i>Alghero in Piazzetta</i>

ALGHERO - Proposta dall'Associazione Culturale Cabirol con la regia di Carlo Ibba, da domenica prossima, 3 dicembre e fino al 15 dicembre si terrà nella Piazzetta Sotgiu, adiacente alla Piazza Pino Piras, la manifestazione "Alghero in Piazzetta", nell'ambito del calendario degli eventi del Cap D'Any organizzati dalla Fondazione Alghero. Il progetto prevede una serie di eventi che riguardano l’artigianato, la pittura, la musica e la divulgazione della cultura e della lingua algherese. Dalla lavorazione del legno e del corallo, alla produzione di manufatti artigianali tipici della tradizione della pesca e dell’agricoltura, la manifestazione si prefigge di valorizzare le tradizioni e le tipicità locali.

A contorno delle esposizioni, sono previsti piccoli eventi musicali, reading letterari in catalano di Alghero, incontri con i più piccoli all’insegna del disegno e della pittura. Si inizia domenica 3 dicembre, alle 16,30, con lo slargo adiacente a Piazza Pino Pira che ospita l'apertura delle attività e l’esibizione del musicista algherese Angelo Maresca (Lo Barber) con canzoni della tradizione algherese.

Nel corso della serata verranno depositate ghirlande di fiori in onore alle donne colpite da violenze e femminicidi. Nella serata dell' 8 dicembre, inoltre, si svolgerà un flash mob da parte della scuola di danza coordinata dal direttore artistico Mondina Dinapoli. Il 10 dicembre è prevista "La fabbrica dei Colori" laboratorio di pittura ispirato all’artista francese Hervè Tullet, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Scolastico n. 3 e con la direzione artistica della maestra Eugenia Mette con gli alunni delle classi dai 3 ai 13 anni. Nel corso della manifestazione si alterneranno appuntamenti artistici musicali e reading in lingua algherese.

Nella foto: Angel Maresca
8:04
L’uscita dei candelieri rappresenta per la comunità ploaghese un’occasione di devozione e rinnovata fede, che coinvolge folle di fedeli anche dai paesi limitrofi, attirando turisti che oggi amano esperire il territorio a 360 gradi.
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)