Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaManifestazioniVoucher camerale per animare il Natale
Cor 11 dicembre 2023
Voucher camerale per animare il Natale
Commercio di prossimità, voucher dell´ente camerale sassarese a sostegno di eventi e manifestazioni natalizie da svolgersi nel nord Sardegna. Le parole di Stefano Visconti
<i>Voucher</i> camerale per animare il Natale

SASSARI - Le festività natalizie rappresentano un momento speciale nel quale possano trovare spazio numerose iniziative capaci di suscitare interesse e curiosità. Che meritano di essere sostenute e incentivate. L'animazione dei centri urbani in quest’ottica è un'importante opportunità per promuovere la socialità, la cultura e l'economia locale. Durante questo periodo, le città si riempiono di luci, colori e suoni, offrendo ai cittadini e ai turisti un'esperienza unica e coinvolgente. Da qui la scelta della Camera di Commercio di Sassari che ha destinato risorse nel corso dell'ultima giunta a beneficio dei centri del nord Sardegna, attivando un voucher che si pone l'obiettivo di sostenere il commercio di prossimità attraverso il cofinanziamento per l’organizzazione di eventi e manifestazioni. Un voucher (bando completo sul sito dell'ebete camerale) che per ottenerlo si potrà fare domanda già da subito.

Il voucher camerale rientra nella strategia più ampia di appoggio ad iniziative e attività rivolte a rivitalizzare il commercio di prossimità attraverso l’animazione dei centri urbani. Un processo virtuoso che coinvolgerà le associazioni e i commercianti che si sono consorziati, che passa dall’organizzazione di eventi e manifestazioni. Tutte iniziative che animano i centri piccoli e grandi puntando sulla socializzazione (giovani, bambini e famiglie), la diffusione della cultura locale ed incentivando di fatto le attività commerciali generando ricadute positive sull’economia. L'animazione dei centri urbani contribuisce infatti, e non solo in questo particolare momento dell’anno a rendere le città -e i loro centri- più vivibili e attrattive.

«L'animazione dei centri urbani è un'importante opportunità per valorizzare le città e le loro tradizioni. È un'occasione per creare momenti di incontro, per promuovere la cultura e l'economia locale – spiega il presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti- questo il motivo per cui anche in occasione delle festività abbiamo deciso di destinare risorse per incentivare l’organizzazione di eventi che possano dare un segnale importante in questo senso. Strategicamente la nostra Camera, crede e punta da tempo su questo percorso che non ha solo una valenza economica per un comparto in sofferenza che merita di essere tutelato, ma anche un inestimabile valore sociale».

Un aspetto strategico quello del commercio di prossimità legato alle azioni della Commissione camerale sulla rigenerazione urbana che prosegue la sua attività in tutto il nord Sardegna e che proprio nei giorni scorsi ha ribadito l’importanza di un percorso sinergico e continuo con tutti i soggetti impegnati a diverso titolo sul territorio. «Tutti i centri del territorio anche quelli più piccoli devono essere in grado di poter disporre degli strumenti necessari per avviare percorsi di crescita– sottolinea la vicepresidente della Camera di Commercio di Sassari, Maria Amelia Lai- e in questo senso l’ente camerale sta agendo attraverso le sue politiche di incentivazione e sostegno. Come in questa circostanza».
7/5/2025
Appello alla mobilitazione per la "giornata dell´Europa contro il genocidio". Appuntamento venerdì 9 maggio in Largo San Francesco alle 19.30
6/5/2025
Nel prossimo weekend la manifestazione regionale organizzata dall´associazione Imago Mundi in tante città della Sardegna: tra queste Alghero con numerose novità
15:39
Oggi la presentazione a Palazzo Ducale: Un’edizione più lunga, col taglio del nastro previsto per lunedì 12 maggio alle 18.30, quando aprirà i battenti Bellezza senza tempo
8:26
L’itinerario storico musicale nella borgata di Fertilia, una tra le nuove proposte di questa edizione, nella quale si inserisce proprio la visita all’istituto musicale algherese
7/5/2025
Il creatore del blog Daily Cogito, seguito da più di 2 milioni di ascoltatori, sarà il 26 giugno ad Alghero:è il secondo ospite della 12ª edizione di Dall’Altra parte del mare, il festival letterario internazionale organizzato da Associazione Itinerandia, che torna ad Alghero dal 26 al 29 giugno
7/5/2025
Ploaghe metterà in mostra i suoi monumenti più importanti che spaziano fra edifici di culto e siti d’arte nel centro dell’Unione del Coros: monumenti e itinerari disponibili sabato 10 e domenica 11 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)