Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Via alla seconda edizione di “AbbaBIT" a Sassari
S.A. 14 giugno 2024
Via alla seconda edizione di “AbbaBIT" a Sassari
A Sassari la seconda edizione della rassegna dedicata alla musica sperimentale ed elettronica. Appuntamento il 27 e il 28 Giugno al Padiglione Tavolara
Via alla seconda edizione di “AbbaBIT

SASSARI - La rassegna “AbbaBIT” torna con la sua seconda edizione. Al tramonto, sulla terrazza del Padiglione Tavolara, nel cuore di Sassari, la ventiseiesima edizione del festival Abbabula propone per il secondo anno consecutivo, “AbbaBIT”, un percorso nel mondo della musica elettronica e sperimentale, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Pierpaolo Vacca, Dancalia, Teresa Virginia Salis e Puta Caso saranno i protagonisti della prima serata il 27 Giugno 2024 alle ore 20, stesso orario per il 28 Giugno 2024, quando sarà il turno di Federica Lecca, Allee der Kosmonauten, Was e Gold Mass. Un programma fitto che prevede un appuntamento “extra” internazionale il 4 luglio a Sassari agli Orti di San Pietro con l’artista Rodrigo Gallardo.

La prima serata di fine Giugno si apre con Pierpaolo Vacca e il suo organetto tradizionale prestato alla modernità; prosegue con i Dancalia, nati dall’incontro di Giuseppe Cappio, Costantino Pulina e Mattia Schintu e con TVS acronimo di Teresa Virginia Salis e la sua sperimentazione di atmosfere; chiude la performace Puta Caso; progetto musicale di Carol Rollo. La seconda serata vede alternarsi i live-set di Federica Lecca, che ha aperto il mondo delle launeddas all’universo femminile; Allee der Kosmonauten, progetto di musica elettronica di Massimiliano Achenza e Stefano Idili; Was, pseudonimo del polistrumentista Andrea Cherchi, artista in continua esplorazione. Molto atteso il ritorno in Sardegna di Emanuela Ligarò in arte Gold Mass, fisica, esperta di acustica sperimentale, al suo terzo EP con un live-set dal forte impatto emotivo. Il 4 Luglio Rodrigo Gallardo, compositore, polistrumentista e produttore cileno scalderà gli Orti di San Pietro con una serata all’insegna del folk elettronico dalle sonorità di origine andina e latino americana. La rassegna “AbbaBIT” nasce dalla collaborazione tra Le Ragazze Terribili e la Fondazione Nivola, anima del Padiglione Tavolara. La direzione artistica è di Barbara Vargiu che insieme a Francesco Medda Arrogalla e Giuseppe Bulla ha curato la line-up delle artiste e degli artisti di AbbaBIT#2024.

Nella foto: Gold Mass
13:00
Protagonisti del concerto saranno le soprano Carlotta Bellotto e Nadina Calistru, accompagnate al pianoforte da Carlo Benatti. Appuntamento martedì 22 luglio al Chiostro di San Francesco
17/7/2025
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani
17/7/2025
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
17/7/2025
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
17/7/2025
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)