Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ritorna il Teenage Dream all´Alguer Summer Festival
Cor 15 agosto 2024
Ritorna il Teenage Dream all´Alguer Summer Festival
Sotto il cielo di Alghero, a due passi dal mare, sul grande palco dall’Anfiteatro Ivan Graziani - Maria Pia, il 16 agosto sarà una nuova notte di magia, per tornare indietro nel tempo e celebrare i momenti più belli dell’adolescenza di molti
Ritorna il Teenage Dream all´Alguer Summer Festival

ALGHERO - Teenage Dream, il party che ha collezionato in un anno un record assoluto di sold out in Italia e che nel 2024 è approdato anche all’estero, torna all’Alguer Summer Festival il 16 agosto, dopo il tutto esaurito della scorsa estate. Un evento musicale unico, ricco di spettacolo, coinvolgimento e in grado di far emozionare migliaia di persone, che si ritrovano in una grande festa in cui tutti a un certo punto iniziano a cantare le canzoni di high school musical.

Sotto il cielo di Alghero, a due passi dal mare, sul grande palco dall’Anfiteatro Ivan Graziani - Maria Pia, il 16 agosto sarà una nuova notte di magia, per tornare indietro nel tempo e celebrare i momenti più belli dell’adolescenza di molti. I biglietti sono disponibili su Ticketmaster, TicketOne, Mailticket e TicketSMS. È possibile acquistarli anche presso Atelier#3 via C. Alberto 84 ad Alghero - M. 348 8281292 (solo WhatsApp) e la sede de Le Ragazze Terribili in via Roma 144, Sassari - infoline 079.278275.

Giunto alla sua terza edizione, l’Alguer Summer Festival, organizzato da Shining Production, in collaborazione con Le Ragazze Terribili, Roble Factory e il supporto del Comune di Alghero e Fondazione Alghero, annovera nella sua programmazione alcuni degli eventi estivi più attesi da vivere sotto il cielo della Capitale della Riviera del Corallo.
10:51
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
16:09
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 21, al Museo della Tonnara la pianista Olesya Romanko presenta capolavori del Barocco che hanno trovato spazio tra le colonne sonore di film capolavoro
14:59
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)