Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Il duo Di Falco-Ignacchiti in concerto a Sassari
S.A. 5 settembre 2024
Il duo Di Falco-Ignacchiti in concerto a Sassari
Domenica 8 settembre alle 19,30 nei locali della Biblioteca francescana della chiesa di Santa Maria a Sassari è in programma il concerto “Donne all’Opera”, con il duo formato dal soprano Silvia Di Falco e dalla pianista Angela Ignacchiti, inserito nella rassegna “Musica d’estate” dell’Associazione culturale Amici del Conservatorio-Orchestra Filarmonica della Sardegna, in collaborazione con l’Associazione Elia Lubiani. Il concerto, gratuito, prevede brani di Pergolesi, Puccini, Verdi, Bizet, Mendelssohn, De Curtis, Mancini e Arditi
Il duo Di Falco-Ignacchiti in concerto a Sassari

SASSARI - La rassegna concertistica “Musica d’estate” fa tappa a Sassari. Domenica 8 settembre alle 19,30 la Biblioteca francescana della chiesa di Santa Maria di Betlem ospiterà “Donne all’opera”, con il soprano Silvia Di Falco e la pianista Angela Ignacchiti, organizzato dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra Filarmonica della Sardegna” in collaborazione con l’Associazione “Elia Lubiani”. Il programma è in larga parte costituito da famose arie d’opera che attraversano il tempo: dal ‘700 di Giovan Battista Pergolesi, con le arie “Stizzoso, mio stizzoso” e “A Serpina penserete” da La serva padrona ai capolavori di Puccini, con “Donde lieta uscì” da La bohème e “O mio babbino caro” da Gianni Schicchi, passando per “Tutte le feste al tempio” da Rigoletto di Giuseppe Verdi e la “Habanera” da Carmen di Georges Bizet. Sono previsti inoltre la Barcarola veneziana di Mendelssohn e il Preludio da Attila di Giuseppe Verdi. Il programma si concluderà con i brani Non ti scordar di me di Enrico de Curtis, Moon river di Henry Mancini e Il bacio di Luigi Arditi. Il concerto è a ingresso gratuito.

Il soprano Silvia Di Falco si perfeziona con Maestri come Raina Kabajvanska, Elio Battaglia, Luciana Serra e Leo Nucci. Ha cantato negli Stati Uniti, a Panama, in Egitto e in tutta Europa. Cura come direttore artistico la rassegna lirica “Italian Opera Taormina” e il festival internazionale “Taormina International Music Festival”. Si è esibita come rappresentante per l’Italia all’ambasciata di Abu Dhabi per la Festa della Repubblica 2023. Angela Ignacchiti si è diplomata in Pianoforte al Conservatorio “Verdi” di Milano, perfezionandosi con Bruno Canino, Aquiles Delle Vigne, Daniel Rivera e il duo Moreno-Capelli. Ha seguito corsi di alto perfezionamento in Austria, Belgio e Spagna. Ha suonato come solista in formazioni di musica da camera e in orchestra in Italia e all'estero. Ha tenuto concerti in Italia, Austria, Lussemburgo, Polonia, Francia, Croazia, Romania, Germania, Turchia, Spagna e in Messico. Ha inciso due CD con Art Gallery Ensemble dal titolo “Opera e non solo”. È direttore artistico della Stagione Musica in Villa Schleiber e Note d’Arcadia a Milano.

Nella foto: (da sinistra) Silvia Di Falco e Angela Ignacchiti
19:23
Il 12 novembre concerto in sala Sassu in collaborazione con il Rotary. Alla musicista sarda era stato assegnato il premio “Una sinfonia per…” 2025
16:41
Proseguono gli appuntamenti di “Non solo Jazz”. Il 14 novembre (alle 22.30) al Poco Loco protagonisti gli Anistema con Franco Caforio per il tributo ai Litfiba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)