Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Visite ginecologiche gratuite da Alghero a Sassari
S.A. 18 settembre 2024
Visite ginecologiche gratuite da Alghero a Sassari
L’iniziativa, a carattere nazionale e realizzata in collaborazione con enti locali, in programma giovedì 26 settembre, è volta a sensibilizzare la popolazione femminile sul tema della prevenzione ginecologica
Visite ginecologiche gratuite da Alghero a Sassari

ALGHERO – L’Azienda Socio-Sanitaria di Sassari aderisce al progetto “Dalla parte di noi donne” promosso da Alfasigma, azienda farmaceutica italiana presente in Italia anche in ambito ginecologico con una linea di prodotti dedicati, in una giornata di informazione e sensibilizzazione in cui verranno offerte delle visite ginecologiche gratuite. L’iniziativa, a carattere nazionale e realizzata in collaborazione con enti locali, in programma giovedì 26 settembre, è volta a sensibilizzare la popolazione femminile sul tema della prevenzione ginecologica. “Dalla parte di noi donne” nasce dalla consapevolezza che la prevenzione è fondamentale per la salute femminile; l’iniziativa è patrocinata dall’Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI), dalla Fondazione Onda ETS e da Federfarma e si svolgerà in 20 Aziende Sanitarie italiane, tra cui la Asl n. 1 di Sassari.

Accedendo alla piattaforma dallapartedinoidonne.it sarà possibile iscriversi e prenotare una visita ginecologica nel Nord ovest della Sardegna, in uno dei Consultori familiari dell’Asl sassarese:
Consultorio di Alghero; via R. Sanzio, 1 – 07041 – Sassari
Consultorio di Ozieri; via Veneto - 07014 – Sassari
Consultorio di Ploaghe – Ossi; via Fais - 07017 – Sassari
Consultorio di Porto Torres; Regione Andriolu - 07046 – Sassari
Consultorio di Sassari (1); via Nurra, 3a - 07100 – Sassari
Consultorio di Sassari (2); via Rizzeddu, 21b - 07100 - Sassari
Consultorio di Ittiri; c/o Ospedale - 07044 – Sassari

Le visite saranno effettuate il 26 settembre prossimo, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17. Nel caso in cui i centri abbiano già raggiunto il limite massimo di iscrizioni, è possibile iscriversi a una lista di attesa, per essere ricontattati qualora si liberassero dei posti in un secondo momento.
Possono partecipare all’iniziativa le donne maggiorenni non in gravidanza, che non sono attualmente in cura da uno specialista per una patologia ginecologica cronica e non si sono sottoposte a una visita ginecologica negli ultimi 6 mesi.
9:30
Il presidente della Commissione Sanità Christian Mulas fa emergere una nuova problematica sulla sanità locale in merito alla raccolta del sangue ad Alghero: la necessità di garantire un corretto flusso verso il centro trasfusionale locale
1/4/2025
Per i pazienti rimasti senza Medico di Medicina Generale. Passano da due a tre i medici in pensione che copriranno il servizio garantito dalla Asl Gallura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)