Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Punto nascita chiuso dopo un anno. «Tutto ciò non è più tollerabile»
Cor 1 ottobre 2024
Punto nascita chiuso dopo un anno
«Tutto ciò non è più tollerabile»
I Comitati sulla sanità algheresi tirano in ballo il nuovo governo regionale e l´amministrazione cittadina: «abbiamo assistito alle solite passerelle pre e post-elettorale che hanno visto la dirigenza della Asl, neo-eletti, compreso il neo-assessore regionale alla Sanità, impegnati in inutili incontri»
Punto nascita chiuso dopo un anno. «Tutto ciò non è più tollerabile»

ALGHERO - «E’ trascorso circa un anno da quando la Direzione della ASL comunicava che la chiusura del punto nascita era solo momentanea sino ad aprile del corrente anno, ma queste promesse sono state totalmente disattese». La denuncia, l'ennesima sulla delicata situazione in cui versa la sanità territoriale, è firmata dal Comitato nuovo ospedale, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa e dal Comitato "uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino".

L’altro grave disservizio - ricordano i comitati spontanei - riguarda la mancanza dell’assistenza pediatrica ospedaliera dopo le ore 20, che ha creato e continua a rappresentare un grave disservizio non più tollerabile. «Infatti, dopo tale orario l’Ospedale di Alghero non garantisce l’assistenza pediatrica e ciò costringe genitori e figli a continui viaggi a Sassari. Tutto ciò non è più tollerabile!
Nel frattempo, abbiamo assistito alle solite passerelle pre e post-elettorale che hanno visto la dirigenza della Asl, neo-eletti, compreso il neo-assessore regionale alla Sanità, impegnati in inutili incontri dove sono emersi i soliti piagnistei autoreferenziali».

«Inutili incontri, quindi, senza alcuna analisi critica dell’esistente e privi di una visione d’insieme che ridisegni un serio progetto di rilancio della sanità ospedaliera e territoriale. In assenza di un concreto progetto di ristrutturazione e riorganizzazione dei servizi sanitari sia ospedalieri che territoriali, continuerà lo stillicidio di chiusure o inefficienze di servizi e l’esempio del punto nascita è lampante.
Chiediamo ancora una volta la riapertura del Punto Nascita di Alghero e la riattivazione del servizio di Pediatria ospedaliera nell’arco delle 24 ore; pertanto, invitiamo il Sindaco e tutte le forze politiche cittadine ad unirsi per chiedere con determinazione alla Asl la riattivazione di questi importanti servizi».
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)