Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaCommercio › Alimenti e bevande: corso a Sassari e Olbia
S.A. 3 ottobre 2024
Alimenti e bevande: corso a Sassari e Olbia
Il corso di Somministrazione e Vendita di Alimenti e Bevande”, promosso dall’Academy della Confcommercio, Performa Sardegna sarà avviato ai primi di novembre, sia a Sassari che ad Olbia
Alimenti e bevande: corso a Sassari e Olbia

SASSARI - In scadenza i termini per perfezionare l’iscrizione al corso di formazione professionale abilitante per l’esercizio dell’attività di “Somministrazione e Vendita di Alimenti e Bevande”. Il corso - promosso dall’Academy della Confcommercio, Performa Sardegna – sarà avviato ai primi di novembre, sia a Sassari che ad Olbia, presso le sedi territoriali dell’Organizzazione Datoriale. Le lezioni, curate da docenti che vantano una significativa esperienza sul campo, si svolgeranno nella fascia oraria pomeridiana, con obbligo di frequenza. Il corso, autofinanziato, è riconosciuto dall’Assessorato Regionale del Lavoro ed è rivolto a tutti coloro che desiderano ottenere l’abilitazione necessaria per rilevare o comunque gestire in proprio un pubblico esercizio (bar-caffè, ristoranti, ecc.) o un’attività commerciale nel settore alimentare. La frequenza del corso consente infatti, in assenza degli appositi requisiti di studio o professionali, di ottenere l’abilitazione obbligatoria per poter intraprendere una molteplicità di attività economiche nel comparto del “food and beverage”: bar e caffetterie, birrerie, vinerie, ristoranti osterie, pizzerie, spaghetterie, griglierie, bistrot, street food, aziende che effettuano la somministrazione congiuntamente ad attività di intrattenimento e svago (discoteche, night club, ecc.)., nonché rivendite di generi alimentari, negozi di prossimità o vicinato, market, commercio di pane e dolciumi, botteghe della carne, prodotti ittici, ortofrutta, enoteche, negozi di liquori e bibite da asporto, punti vendita di prodotti tipici, esercizi specializzati per soggetti con intolleranze alimentari o che seguono diete particolari, ecc. Il corso “Somministrazione e Vendita” è particolarmente indicato, quindi, per tutti coloro che desiderano intraprendere un’attività imprenditoriale nel comparto del terziario di mercato o che devono provvedere alla regolarizzazione della loro posizione professionale anche al fine di consentire il ricambio generazionale o il subentro in esercizi preesistenti.
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)