Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Voci di Donna: tris a Teatro Verdi
Cor 13 ottobre 2024
Voci di Donna: tris a Teatro Verdi
Ad aprire il cartellone lunedì 14 alle 21 sarà la cantautrice Teresa Parodi figura iconica della cultura argentina, attivista, politica, poetessa e sicuramente una delle cantautrici più rappresentative della musica popolare non solo del suo paese ma di tutta l´America Latina
Voci di Donna: tris a Teatro Verdi

SASSARI - Ritorna al Teatro Verdi di Sassari uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno sassarese la rassegna “Voci di Donna”, realizzata dalla cooperativa Teatro e/o musica con il sostegno del Ministero, della Regione e della Fondazione di Sardegna. “Voci di Donna” mantiene la continuità – dice il direttore artistico Stefano Mancini, con le proposte culturali programmate dalla nostra associazione. Anche quest’anno la rassegna alla venticinquesima edizione mette in rilievo il talento femminile con spettacoli di artiste che hanno fatto della ricerca la loro cifra”.

Ad aprire il cartellone lunedì 14 alle 21 sarà la cantautrice Teresa Parodi figura iconica della cultura argentina, attivista, politica, poetessa e sicuramente una delle cantautrici più rappresentative della musica popolare non solo del suo paese ma di tutta l'America Latina. A 31 anni Astor Piazzolla la scelse come cantante ospite nella sua tournée di concerti con il Quintetto in tutto il Paese. Ha composto più di 500 opere che ricostruiscono l'identità del suo popolo, canzoni cantate dalle voci più importanti d'America e incluse nei suoi 31 album. È stata il primo Ministro della Cultura, donna della Repubblica Argentina tra il 2014 e il 2015. Sul palco accanto a Parodi nella serata dal titolo “L’argentina Retrato de Familia” saliranno Juliane Claudio Emilia al pianoforte e Camilo Ezequiel alla chitarra.

La serata sarà presentata da Ambra Pintore cantautrice, attrice e conduttrice televisiva. Con il suo lavoro Pintore raggiunge un pubblico eterogeneo promuovendo la cultura e l’arte in Sardegna. Prossimi appuntamenti: La rassegna proseguirà il 25 ottobre con laserata dal titolo “Canto Di Donna che avrà come protagonista la cantante Diana Puddu. Ultimo appuntamento sarà il 14 novembre con un’attesa serata dedicata alla divina Maria Callas che avrà come protagonista il soprano Debora di Vetta.
21/5/2025
Oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. L’artista sarà il 22 agosto 2026, all’Alguer Summer Festival
13:56
Martedì 27 maggio alle 20.30 al Palazzo di Città, il Teatro Civico al corso Vittorio Emanuele, è in programma il concerto del Duo Mistral, formato da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Il concerto sarà preceduto da un’introduzione storica sul palazzo che ospita l’appuntamento musicale a cura di Alessandro Ponzeletti
8:48
Il vibrafonista Jordan Corda, cagliaritano classe 1994, accompagnato per l’occasione da Matteo Marongiu al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria, presenta il suo nuovo progetto dedicato al vibrafono trio. Appuntamento il 23 maggio al Poco Loco
21/5/2025
Lucio Corsi e Brunori Sas sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione 2025: tre vincitori di Grammy e grandi nomi della musica italiana e internazionale. Il programma
18:39
Il 30 maggio Joe Perrino salirà sul palco di Palazzo di Città (Teatro Civico di Sassari) nelle doppie vesti di cantante e attore per raccontare insieme all’attrice Zuanna Maria Boscani le sue “Storie di Vita Mala”
20/5/2025
Cantautore simbolo della Catalogna e Presidente ANC dell’Assemblea Nazionale Catalana. Sabato 24 maggio, h 17.30 Porto Ferro (Sassari): Viaggio nel ruolo dell’arte e della musica nella società, nella Cultura e nella lotta politica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)