Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Voci di Donna: tris a Teatro Verdi
Cor 13 ottobre 2024
Voci di Donna: tris a Teatro Verdi
Ad aprire il cartellone lunedì 14 alle 21 sarà la cantautrice Teresa Parodi figura iconica della cultura argentina, attivista, politica, poetessa e sicuramente una delle cantautrici più rappresentative della musica popolare non solo del suo paese ma di tutta l´America Latina
Voci di Donna: tris a Teatro Verdi

SASSARI - Ritorna al Teatro Verdi di Sassari uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno sassarese la rassegna “Voci di Donna”, realizzata dalla cooperativa Teatro e/o musica con il sostegno del Ministero, della Regione e della Fondazione di Sardegna. “Voci di Donna” mantiene la continuità – dice il direttore artistico Stefano Mancini, con le proposte culturali programmate dalla nostra associazione. Anche quest’anno la rassegna alla venticinquesima edizione mette in rilievo il talento femminile con spettacoli di artiste che hanno fatto della ricerca la loro cifra”.

Ad aprire il cartellone lunedì 14 alle 21 sarà la cantautrice Teresa Parodi figura iconica della cultura argentina, attivista, politica, poetessa e sicuramente una delle cantautrici più rappresentative della musica popolare non solo del suo paese ma di tutta l'America Latina. A 31 anni Astor Piazzolla la scelse come cantante ospite nella sua tournée di concerti con il Quintetto in tutto il Paese. Ha composto più di 500 opere che ricostruiscono l'identità del suo popolo, canzoni cantate dalle voci più importanti d'America e incluse nei suoi 31 album. È stata il primo Ministro della Cultura, donna della Repubblica Argentina tra il 2014 e il 2015. Sul palco accanto a Parodi nella serata dal titolo “L’argentina Retrato de Familia” saliranno Juliane Claudio Emilia al pianoforte e Camilo Ezequiel alla chitarra.

La serata sarà presentata da Ambra Pintore cantautrice, attrice e conduttrice televisiva. Con il suo lavoro Pintore raggiunge un pubblico eterogeneo promuovendo la cultura e l’arte in Sardegna. Prossimi appuntamenti: La rassegna proseguirà il 25 ottobre con laserata dal titolo “Canto Di Donna che avrà come protagonista la cantante Diana Puddu. Ultimo appuntamento sarà il 14 novembre con un’attesa serata dedicata alla divina Maria Callas che avrà come protagonista il soprano Debora di Vetta.
17:42
Venerdì 18 luglio alle 21, nel duomo di Santa Maria, un nuovo appuntamento della Rassegna Internazionale Organistica
16:30
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani
12:54
Giudi e Quani sono gli attesi protagonisti del terzo appuntamento “in Blues” in scena domani, venerdì 18 luglio, alle ore 20 sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro i inserito nel cartellone del BlueSunset festival
12:57
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)
11:48
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
8:20
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
15/7/2025
Il 20 luglio 2025, dalle 12.00, apertura delle prenotazioni al concerto gratuito di Fabio Concato. Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano” – Porto Torres (SS) Mercoledì 30 luglio 2025, alle 21.30
15/7/2025
Nuovo concerto della Coral Mans Manetes per presentare il crowfunding del disco Anem Anem Anant. Il concerto si terra il prossimo venerdì 18 luglio presso la Residenza Alla Collina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)