Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › A Castelsardo Capodanno con Elodie e Irama
S.A. 1 dicembre 2024
A Castelsardo Capodanno con Elodie e Irama
L´arrivo del 2025 sarà salutato oltre che dalla musica di Elodie e Irama anche dagli ormai tradizionali fuochi d´artificio dalle terrazze del Castello dei Doria. Un mese di eventi per tutto il mese di dicembre
A Castelsardo Capodanno con Elodie e Irama

CASTELSARDO - Un doppio colpo che guarda soprattutto ai più giovani. Dopo lunga trattativa il Comune e la Pro Loco di Castelsardo, avvalendosi della regia di Event Sardinia, hanno trovato l'accordo per il Capodanno con Elodie, la regina del pop italiano e anche attrice rivelazione, e Irama, il rapper che è sul podio degli artisti di Sanremo per copie vendute e certificate dalla Federazione Industria Musicale Italiana. Due artisti che rientrano pienamente nello spirito del bando per il Capodanno 2024 dell'assessorato al Turismo della Regione Sardegna, che il Comune di Castelsardo, assieme ad Alghero, Cagliari, Olbia e Sassari, si è aggiudicato, per la fascia A, quella dei grandi eventi con piani di sicurezza di oltre 10 mila spettatori.

«Un capodanno spumeggiante quello che vi presentiamo e che rende Castelsardo protagonista dell’ultima notte dell’anno italiano. Un evento che si fa spazio tra i grandi Capodanni d’Italia grazie ad artisti di prim’ordine del panorama nazionale, in linea col nostro progetto amministrativo quello cioè di inserire Castelsardo nelle grandi vetrine dell’intrattenimento dell’isola e non solo. Un progetto che abbiamo iniziato a costruire già dal nostro insediamento estivo» ha commentato il sindaco Maria Lucia Tirotto. L'arrivo del 2025 sarà salutato oltre che dalla musica di Elodie e Irama anche dagli ormai tradizionali fuochi d'artificio dalle terrazze del Castello dei Doria. Domenica 1° dicembre parte anche il ricco programma allestito per le Feste Natalizie e il Capodanno, con tanti eventi in grado di accontentare tutti i gusti e tutte le età. Ma per dicembre è previsto anche un ricco programma allestito per le Feste Natalizie e il Capodanno, con tanti eventi in grado di accontentare tutti i gusti e tutte le età.
10:51
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
16:09
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 21, al Museo della Tonnara la pianista Olesya Romanko presenta capolavori del Barocco che hanno trovato spazio tra le colonne sonore di film capolavoro
14:59
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)