Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › «Ora si saldi il debito con Secal»
Cor 6 dicembre 2024
«Ora si saldi il debito con Secal»
Il capogruppo di Fratelli d´Italia, Alessandro Cocco, chiede di tradurre subito le parole in impegni concreti: Quelle che il sindaco di Alghero chiama “partite aperte” sono i debiti accumulati nei confronti di Secal
«Ora si saldi il debito con <i>Secal</i>»

ALGHERO - «Accogliamo con favore le dichiarazioni del sindaco, che interviene finalmente sul futuro della Secal, tema cruciale soprattutto per i dipendenti della società. È importante che il sindaco abbia fatto sentire la sua voce, riconoscendo indirettamente la fondatezza delle preoccupazioni che Fratelli d’Italia, insieme ad altri, ha sollevato. Tuttavia, ora è necessario tradurre le parole in impegni concreti. Attendiamo di farlo in Consiglio Comunale, sede preposta a queste decisioni, dove speriamo di trovare tutta l’assemblea unanime nell’assumere un impegno chiaro e inequivocabile a sostegno della partecipata. Come Fratelli d’Italia, insieme al resto del centrodestra, abbiamo già depositato un ordine del giorno che consentirà di cristallizzare l’intenzione di rilancio della Secal».

Parole del capogruppo di Fratelli d'Italia, Alessandro Cocco, che interviene sulla delicatissima questione che da settimane travolge il settore finanziario del comune di Alghero con in testa il suo dirigente, Pietro Nurra. «Ora è importante provvedere al pagamento delle somme dovute alla società partecipata. Quelle che il sindaco chiama “partite aperte” - dice Cocco - sono i debiti accumulati nei confronti di Secal, che ormai superano i 300mila euro. Queste somme, che non sarebbero mai dovute accumularsi, devono essere saldate immediatamente, per permettere alla società di operare con efficacia. Da qui in avanti il sindaco dovrà impegnarsi e vigilare perché non si ripetano simili ritardi».

Cocco infine inoltra un vero e proprio «suggerimento» all'indirizzo del Sindaco Raimondo Cacciotto e della sua giunta: «ora il rilancio di Secal deve essere condotto con oculatezza. È fondamentale calibrare con precisione le responsabilità e le attività che le saranno affidate, garantendo un adeguato incremento delle risorse economiche e del personale, necessario per sostenere il carico operativo. Inoltre, è urgente trasferire gli uffici della società nella nuova sede di via Michelangelo, così da migliorare l’efficienza operativa e l’accessibilità per i cittadini.»

«Infine, caro sindaco presti la massima attenzione, affinché non si ripeta più ciò che, sotto traccia, è avvenuto in questi mesi, in cui, senza alcun indirizzo chiaro, si è messo a rischio il futuro dell'azienda e dei dipendenti che vi lavorano. Rinnoviamo la nostra disponibilità a collaborare, in tutte le sedi istituzionali, per garantire che SECAL continui a rappresentare uno strumento fondamentale per il Comune di Alghero e per i cittadini» chiude Alessandro Cocco.

Nella foto: il dirigente del settore finanziario Pietro Nurra, col sindaco Cacciotto e l'assessora Sanna
17:29
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro
22/10/2025
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale
12:00
Alla cerimonia, con il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alle Politiche Familiari Maria Grazia Salaris, sarà presente una delegazione ufficiale della città di Bacău, guidata dal sindaco Lucian-Daniel Stanciu-Viziteu
21/10/2025
Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna
22/10/2025
Il calendario nel pomeriggio odierno la seduta del Consiglio comunale di Alghero: Ordine del giorno ormai impressionante per numero di punti ipoteticamente all´attenzione dell´Aula. Nuova seduta il 30 ottobre. Seduta aperta sulla sanità il 27 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)