Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Il pianista Roberto Piana chiude il Festival Melos
Cor 7 dicembre 2024
Il pianista Roberto Piana chiude il Festival Melos
Concerto conclusivo al Conservatorio di Sassari per l’AIL. La serata finale della rassegna nella sala Sassu del “Canepa” il 9 dicembre
Il pianista Roberto Piana chiude il Festival Melos

sassari - Sarà la sala Sassu del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari, lunedì 9 dicembre alle 20,30, a ospitare l’ultima data del Festival Melos 2024. Giunta alla decima edizione, la rassegna organizzata dal Centro studi Saser si chiuderà con il pianista e compositore Roberto Piana in un appuntamento speciale: l’intero incasso del concerto sarà infatti devoluto all’AIL, Associazione italiana contro le leucemie.

Il programma della serata sembra seguire un filo conduttore basato sull'idea di trasformazione musicale e culturale. Molti brani, infatti, sono legati al concetto di rilettura di opere di altri compositori o di traduzioni di musica in contesti nuovi. Nel corso del concerto, il pubblico potrà apprezzare come il pianoforte possa diventare uno strumento di connessione e trasformazione tra epoche, stili e culture: attraverso trascrizioni, elaborazioni e riletture, ogni composizione aggiunge una nuova prospettiva al materiale originale, creando un dialogo continuo tra il passato, il presente e le tradizioni popolari e colte. Roberto Piana proporrà quindi tre dei Six chants polonais de Frederic Chopin trascritti da Franz Liszt (n.5Mes joyes, n. 2 Wiosna e n. 4 Bacchanal), Nocturne in C minor B108, Valse op. 69 n. 1 e Nocturne “Lento con grande espressione” B49 di Frédéric Chopin, seguiti da una composizione dello stesso Piana, Après une lecture del Liszt. Seguiranno La barcheta di Reynaldo Hahn, Il drago e Romance poudrée di Giulio Ricordi, prima di Asturiana e Danza rituale del fuoco di Manuel De Falla. Spazio alla musica francese con Mon légionnaire e Hymne à l’amour di Marguerite Monnot, resi celebri da Edith Piaf, in una elaborazione di Piana, e alla tradizione argentina di Astor Piazzolla con El gordo triste e Libertango, anche questa in un’elaborazione dell’esecutore.

Roberto Piana, compositore, pianista, saggista e ricercatore, ha pubblicato con prestigiose case discografiche, da Steinway&Sons a Brilliant Classics, e le sue opere sono state eseguite in tutti i cinque continenti. Ha vinto numerosi premi, tra cui l’International Competition “Libertango” dedicato ad Astor Piazzolla. Insegna attualmente al Conservatorio di Sassari. Il Festival Melos è sostenuto da Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna, Comune di Sassari, Comune di Alghero, Comune di Porto Torres, Camera di Commercio di Sassari nell'ambito del progetto Salude e Trigu, Fondazione di Sardegna e Fondazione Alghero, oltre ad AIL e al Conservatorio di Sassari.
10:33
In scena il trio composto da Andrea Capurso (voce & armonica), Mattia Rio (chitarra & voce) e Paolo Redaelli (basso & batteria). Appuntamento venerdì 11 luglio
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
9/7/2025
La rassegna propone due filoni principali: “Jazz Power” e “Lirica in Viale”. Tra i protagonisti anche la cantante Denise Gueye. A fare da cornice agli eventi, una mostra diffusa di costumi d’opera firmati Danilo Coppola
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)