Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaManifestazioni › «Alghero al centro della pianificazione»
Cor 8 dicembre 2024
«Alghero al centro della pianificazione»
Secondo Di Nolfo, Alghero così si conferma il cuore pulsante delle celebrazioni di Capodanno in Sardegna, consolidando il proprio ruolo di riferimento per l´intera isola, fondamentale in tal senso è il sostegno della Regione Sardegna
«Alghero al centro della pianificazione»

ALGHERO - «L’impegno che la giunta regionale di centrosinistra sta mettendo in campo per il Cap d’Any è la dimostrazione concreta dell’attenzione che la Regione riserva ai territori e alle loro eccellenze. Questo significativo incremento del contributo regionale sottolinea la nostra volontà di valorizzare un evento che rappresenta una vetrina straordinaria per la Sardegna, capace di generare ricadute positive per l’economia locale e rafforzare l’immagine della Riviera delCorallo». Parole dell'unico consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, che dopo aver incassato i ringraziamenti dal Cda della Fondazione Alghero, rilancia il suo impegno.

«Il Cap d’Any è un’opportunità strategica per promuovere cultura e turismo - sottolinea Di Nolfo - attirare visitatori e garantire benefici a lungo termine per il territorio. Continuerò a sostenere con convinzione le manifestazioni di alto profilo, lavorando accanto ai Comuni per costruire una Sardegna dinamica, attrattiva e competitiva sul piano internazionale». Secondo Di Nolfo, Alghero così si conferma il cuore pulsante delle celebrazioni di Capodanno in Sardegna, consolidando il proprio ruolo di riferimento per l'intera isola. Fondamentale in tal senso è il sostegno della Regione Sardegna.

La scelta della nuova maggioranza di centrosinistra nel Parlamentino sardo ha portato un significativo incremento dei fondi regionali destinati al Capodanno di Alghero: Se lo scorso anno la Regione, sotto l'amministrazione di centrodestra, contribuiva con una quota pari al 18,1% del costo rendicontabile del progetto (200.000 euro a fronte di 1,1 milioni di spesa complessiva), quest'anno, con la nuova amministrazione regionale firmata centrosinistra, la partecipazione è salita al 43,3%, per un valore complessivo di quasi 400.000 euro (su un costo totale dell'evento di circa 900.000 euro). «Questo dato testimonia in maniera chiara e inequivocabile il sostegno della Regione Sardegna al Cap d'Any, il Capodanno di Alghero e della Sardegna.» chiude Valdo Di Nolfo.
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
11:08
Il festival ora prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno quartieri, musei e spazi pubblici fino a fine ottobre. Il programma
23/10/2025
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
23/10/2025
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
23/10/2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)