Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCoste › Campi boe ad Alghero: «nautica in rovina»
S.A. 12 marzo 2025
Campi boe ad Alghero: «nautica in rovina»
A dichiararlo il consigliere comunale della Lega, che interviene duramente in merito alla procedura autorizzativa del campo boe nella rada di Alghero. Secondo Michele Pais si tratta di un vero e proprio colpo di grazia a tutto il settore della nautica
Campi boe ad Alghero: «nautica in rovina»

ALGHERO - «Sarebbe alla firma dei competenti uffici regionali l'autorizzazione per il campo boe richiesto dal parco di Porto Conte che permetterà l’attracco a sole 150 imbarcazioni. L'Ammibistrazione comunale, Parco e rappresentanti regionali ci avevano assicurato che l'iter fosse bloccato. Evidentemente si trattava dell'ennesima bugia». A dichiararlo Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che interviene a duramente in merito alla procedura autorizzativa del campo boe nella rada di Alghero. Secondo il leader cittadino della Lega si tratta di «un vero e proprio colpo di grazia a tutto il settore della nautica e allo sviluppo del nostro porto, peraltro agonizzante, oltre che essere un esproprio immotivato di spazi acquei da sempre frequentati dagli algheresi».

Sul progetto ha chiesto l'apertura di un tavolo anche Assormeggi attraverso il delegato sardo Raffaele Pensè [LEGGI]. «Un progetto folle che va in senso inverso rispetto alle strategie di sviluppo del settore legato alla nautica da diporto su cui punta la Sardegna e al potenziamento dei porti turistici, che vede proprio quello di Alghero leader nel Mediterraneo con i suoi oltre 2000 posti barca» continua a Pais.

«Non si capisce quale utilità, anche dal punto ambientale, abbia questa follia. Non risulta uno studio scientifico a sostegno di questo assurdo contingentamento, utile solo ad accaparrarsi le briciole di un finanziamento. Mi chiedo che fine faranno le circa 3000 barche, presenti nei porti algheresi, la maggior parte di piccole dimensioni, se dovesse concretizzarsi questo assurdo progetto. Tutti i proprietari sarebbero costretti a liberarsi della propria imbarcazione, facendo sprofondare nella crisi più profonda tutto il settore che ruota attorno alla nautica» chiude Pais con un appello: «chiedo che sul punto intervenga immediatamente il sindaco di Alghero e l'amministrazione del parco di Porto Conte, per bloccare questa follia che porterò in Consiglio comunale e su cui annuncio battaglia» conclude Pais.
17:00
Nei giorni in cui l´arena politica cittadina è assorbita dal progetto del campo boe, i Riformatori Sardi di Alghero, a proposito di queste ultime, si pongono una serie di domande e vogliono far emergere alcune criticità per l´approdo della navi da crociera
24/3/2025
Il G20 Spiagge, parte da Sorrento l´avvicinamento all´evento del sistema balneare italiano che si terrà a Maggio ad Alghero. L´assessore all´Ambiente Raniero Selva partecipa al summit con esperti e operatori del settore
24/3/2025
Dibattito partecipato per l’incontro pubblico “Oltre la superficie”, promosso nei giorni scorsi da Fratelli d’Italia Alghero per approfondire il progetto del Campo Boe del Parco di Porto Conte e confrontarsi con cittadini, operatori e istituzioni
24/3/2025
È questo l’esito dei lavori della Commissione Consiliare V svoltasi nei giorni scorsi. Su proposta del Presidente Mulas, in accordo con l’Amministrazione, l’ordine del giorno sarà presentato subito in Commissione per poi essere discusso nel prossimo Consiglio Comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)